Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA: IL SUPER STUDENTE

Robotica, il cremonese Salvalaggio e il team Sant'Anna vincono la 'UAV Chase Challenge'

Si tratta della competizione internazionale organizzata dalla Purdue University (Usa) sulla progettazione di droni in grado di svolgere compiti in autonomia. Battuto la temibile Beihang University di Pechino

Francesca Morandi

Email:

fmorandi@laprovinciacr.it

10 Maggio 2023 - 05:15

Salvalaggio

Antonio Andrea Salvalaggio e il team della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

CREMONA - Una generazione di avvocati, i Salvalaggio. Lo era il nonno, il compianto Antonio, lo sono suo padre Cesare e la zia Anna. Mamma Ursula è, invece, imprenditrice. Antonio Andrea, 21 anni compiuti in febbraio, mastica ingegneria informatica. Studente al secondo anno della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa — centro universitario di riferimento per la formazione di eccellenza — il 21enne di Cremona ha fatto parte del team che si è aggiudicato l’edizione 2023 di UAV Chase Challenge. È la gara internazionale di robotica organizzata dalla Purdue University (Lafayette, Stati Uniti d’America) che mette in competizione droni in grado di volare in ambienti chiusi e di realizzare alcuni compiti in totale autonomia, senza l’intervento di piloti. Nella fase finale, il gruppo della Scuola Sant’Anna ha battuto la temibile Beihang University di Pechino, in Cina, classificatasi seconda, e la Silesian University of Technology (Polonia), piazzatasi al terzo posto.

Diploma di maturità conseguito al liceo scientifico Gaspare Aselli, indirizzo tradizionale, Antonio Andrea è uno studente talentuoso e assai modesto. Il pallino dell’informatica gli è venuto al liceo, cimentandosi «un po’ per conto mio in alcune prove, ma niente di particolare». «Secondo me, mio nipote ha preso da nostro fratello Mino, portato per la matematica e per l’informatica», dice la zia. Sulla competizione, lo studente cremonese salito sul podio dei vincitori spiega: «È una gara che abbiamo iniziato a preparare a settembre dello scorso anno. Un po’ alla volta, abbiamo fatto la prima consegna». A febbraio, la prima fase a distanza. Nella seconda fase, in aprile, il team è volato in America. I ricercatori Stefano Roccella, coordinatore del team e ricercatore presso l’Istituto di BioRobotica, e Andrea Vannini, responsabile sistema di navigazione e visione UAV, hanno accompagnato gli otto studenti. Oltre a Salvalaggio, Davide Bettarini, Nicola Riccardi, Antonio Ciociola, Su Qi Chen, Francesco Scarrone, Taulant Arapi e Simone Cirelli.

Il cremonese Antonio Andrea Salvalaggio

«Abbiamo fatto un giorno di preparazione e due di gara. Fino all’ultimo stava vincendo la Cina, perché noi abbiamo avuto un po’ di problemi a far volare il drone nell’ambiente americano. Ma, alla fine, con l’ultima prova ufficiale nostra, siamo riusciti a fare un punteggio superiore», racconta Salvalaggio. La soddisfazione è stata tanta. «Difficile spiegare a parole che cosa ho provato». Dall’America, la notizia della vittoria è rimbalzata a Cremona sulla chat di famiglia. «Non ho telefonato ai miei genitori, perché c’era il fuso orario». «Eh sì, l’abbiamo letta alcune ore dopo. Sono stati bravissimi», commenta papà Cesare. Festa rimandata. Atterrato a Roma, Antonio Andrea e i colleghi sono ripartiti per Pisa. Nel futuro? «Ora penso alla laurea triennale, quindi alla magistrale». Poi, chissà.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400