L'ANALISI
TRASPORTI DEL TERRITORIO
09 Maggio 2023 - 10:19
Un treno Trenord
CREMA - Ritardo record e proteste dei pendolari stamane per il diretto 10606 delle 6,35 da Cremona per Milano Porta Garibaldi. Arrivato puntuale a Crema alle 7,22, da lì sono cominciati i guai, a quanto pare per un guasto a bordo.
"Il convoglio ha impiegato oltre 20 minuti, invece dei cinque abituali, per raggiungere la successiva stazione di Casaletto Vaprio – sottolineano dal Comitato pendolari - ovviamente il capo treno non ha dato nessun tipo di avviso né è passato a informare di cosa stesse succedendo".
Confusione, secondo i pendolari, anche sul canale online di comunicazione di Trenord. Arrivato a Treviglio senza aver recuperato il deficit orario, il diretto ha poi subito un secondo problema tecnico. Risultato, ha impiegato quasi un'ora per raggiungere Milano Lambrate. Alla fine il deficit orario è stato di 76 minuti.
"Il convoglio 10606, Cremona-Treviglio-Porta Garibaldi, è arrivato a Milano con più di un’ora di ritardo – commenta il consigliere regionale Matteo Piloni -: il motivo? Semplicemente è vecchio. Nell'orario più utilizzato dai pendolari Trenord continua a programmare treni datati che danno problemi. E le avvisaglie si sono viste durante il tragitto, tra Crema e Pioltello, con due pause di circa 15 minuti. E senza nessun avviso preventivo così da permettere ai pendolari di organizzarsi. Il servizio è sempre più scadente eppure la giunta regionale si appresta a rinnovare il contratto con Trenord per altri dieci anni. Ma non erano stati comprati treni nuovi? E allora li mettano sulle nostre linee e negli orari più frequentati. Ma soprattutto si riveda la gestione del servizio, perché così è una presa in giro e fonte di problemi quotidiani che ricadono sulla vita di migliaia di persone".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris