Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

POLITICA ITALIANA

Cottarelli si dimetterà da senatore: «Dirigerò un programma dell’Università cattolica»

Lo ha annunciato lo stesso economista alla trasmissione 'Che tempo che fa' su Rai3: «Questa cosa purtroppo non è compatibile con il Senato, e ho deciso di rinunciare»

Agenzia Ansa news

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

07 Maggio 2023 - 20:42

Cottarelli in esclusiva: «Sarò a disposizione della mia Cremona»

Carlo Cottarelli

ROMA - Carlo Cottarelli si dimetterà da senatore. Lo ha annunciato lo stesso economista, eletto con il Pd, a Che tempo che fa, su Rai3, spiegando che l’Università cattolica gli ha «chiesto di dirigere un programma per l'educazioni delle scienze sociali ed economiche rivolto agli studenti delle scuole superiori». «Questa cosa - ha aggiunto - purtroppo non è compatibile con il Senato, e ho deciso di rinunciare alla posizione di senatore: mi dimetterò nella prossima settimana». (ANSA)

L'economista ha parlato anche della sua posizione in merito al Pd: «A me non sembra giusto cambiare partito, io sono stato eletto nel proporzionale, la gente non ha votato il mio nome ma il partito. Io stimo molto Schlein, sta facendo la cosa giusta nello spostare il Partito democratico più a sinistra, andando a rappresentare una parte sociale che forse adesso è poco rappresentata. La questione è la mia posizione: ci sono delle differenze che si sono create con il Pd, una di queste riguarda per esempio il ruolo che il merito deve avere nella società e nell’economia. Nel documento dei valori del Pd del 2008 il ruolo del merito era molto enfatizzato. Nei più recenti documenti, quello di gennaio e nella mozione di Schlein, è un po' scomparso, addirittura si critica un po' il criterio del merito».

Infine ha spiegato chi è destinato a succedergli in Senato, dopo che avrà rassegnato le dimissioni, ovvero Cristina Tajani: «È giusto che quel seggio torni al Pd. Fra l’altro la prima non eletta è una persona molto brava, Cristina Tajani, che insegna al Politecnico di Milano, ed è anche abbastanza vicina all’area di Elly Schlien. Poi è una donna, si migliora anche la parità di genere».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400