L'ANALISI
08 Maggio 2023 - 05:25
CREMONA - In tutto 41 i candidati rimasti in lizza nel concorso indetto dal Comune di Cremona per assumere subito tre vigili urbani e per fissare la graduatoria dalla quale attingere per rimpolpare il personale del comando di piazza Libertà. Quattro donne e 37 uomini giovedì 25 maggio, presso la Sala Puerari (Museo Civico Ala Ponzone), affronteranno la prova scritta, in modalità digitale, mentre la prova orale, per coloro che supereranno quella scritta, si svolgerà il 6 giugno presso la Sala Quadri di Palazzo Comunale.
L’elenco pubblicato sul sito del Comune lascia, per molti versi, disorientati: il numero dei candidati appare decisamente sotto le attese, tenuto conto del fatto che parte di loro non si presenterà alle prove (capita sempre in ogni selezione) e che lo stesso bando, come detto, fissa una graduatoria che dovrebbe far fronte alle esigenze del Corpo nei mesi e anni a venire, dopo che da tempo, tra assunzioni, pensionamenti e trasferimenti, si è verificato un progressivo ridimensionamento dell’organico.
Il tema è stato di recente oggetto di una interrogazione presentata dal consigliere di Fratelli d’Italia, Pietro Burgazzi mentre nelle scorse ore sono scesi in campo i sindacati, che parlano di una situazione di difficoltà e del malumore che attraversa una parte degli agenti, proprio in relazione alla carenza di personale. Di «preoccupante insufficienza di organico, condizioni di lavoro insostenibili e conseguente mancanza di sicurezza» parla la responsabile provinciale del terzo settore della Uil, Maricla Martini, che da tempo segue le criticità lamentate al Comando di piazza Libertà.
«Nell’ultimo in contro che abbiamo avuto — spiega — i dipendenti ci hanno segnalato le gravi carenze in cui loro operano che, oltre a metterli in difficoltà, mandano in crisi anche il servi zio alla cittadinanza, danneggiando l’immagine della stessa Polizia locale a causa di servizi che non si possono garantire con tempestività e qualità».
«I vigili in organico - spiega, invece, Burgazzi nella sua interrogazione, che sarà trattata nel Consiglio comunale di oggi - sono rimasti 65, contro le 100 unità del passato, e quest’anno, a causa dei pensionamenti, lasceranno il servizio altri 9, tra agenti ed ufficiali. L’amministrazione ha bandito un concorso per coprire 3 posizioni, ma è troppo poco per garantire tutti i servizi che i cittadini si aspettano».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris