Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Geometri da 50 anni, la reunion della classe 5ª B

Mezzo secolo dalla maturità del 1973 e quella gita a Monaco per vedere gli impianti delle Olimpiadi del ‘72

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

07 Maggio 2023 - 18:21

Geometri da 50 anni, la reunion della classe 5ª B

Gli studenti della classe 5ª B del Beltrami dell’anno scolastico 1972/1973 si sono ritrovati dopo mezzo secolo

CREMONA - Mezzo secolo dalla maturità 1973 eppure Gabriele Groppi non esita a dire: «Al pranzo del cinquantesimo mancavano due o tre ragazze che non abitano in città». E dopotutto quando ci si incontra fra ex compagni di classe la 5ª B del Beltrami nell’indirizzo geometri: «Eravamo ancora Beltrami, la denominazione Vacchelli sarebbe venuta dopo» — specifica Groppi —, si è ancora tutti ragazzi. Così nei giorni scorsi i geometri che hanno terminato gli studi nel lontano 1973 si sono incontrati al ristorante Golf Torrazzo, per ricordare i 50 anni dal loro diploma.

Non hanno voluto mancare l’appuntamento: Vilma Arcari, Attilio Bricchi, Clara Brocca, Pierardo Davini, Giuseppe Dizioli, Fabrizio Ferraroni, Annibale Franzini, Claudio Frittoli, Gabriele Groppi, Edoardo Migliorati, Paolo Mulin, Francesco Pizzetti, Gianattilio Santini, Maria Stella Scaglioni, Giulio Scolari. Unico professore presente era Renato Mezzadri, docente di topografia che ha rivisto dopo mezzo secolo i suoi ex studenti, commosso dall’invito e dalla riprova che i legami che nascono a scuola durano una vita intera.


Durante la reunion sono stati ricordati i compagni scomparsi Palmiro Bettati, Giuseppe Maffezzoni, Giancarlo Spotti. Inevitabilmente i ricordi dei tempi della scuola, gli aneddoti, gli scherzi, i tic e le manie dei professori hanno avuto la meglio sul presente, rinverdendo ricordi mai del tutto cancellati, magari semplicemente parcheggiati in un angolo della memoria, ricordi a cui far ricorso per ritrovare un po’ di buon umore o semplicemente perché sollecitati dalla nostalgia di quando si era giovani. «Abbiamo ricordato in particolare la gita scolastica a Monaco di Baviera, organizzata per osservare gli impianti sportivi costruiti per i mondiali del 1972, viaggio che ha concluso in bellezza il quinquennio - ha commentato Groppi —. Per quanto a gruppetti molti di noi si frequentano, ma il cinquantesimo è stata l’occasione per fare una riunione plenaria dell’ex 5ª B del Beltrami».


In omaggio agli ex compagni di classe Attilio Bricchi si è presentato con una carpetta all’interno della quale c’erano i ritratti di tutti i compagni di classe, su uno sfondo acquarellato, un modo per non perdersi di vista e darsi appuntamento alla prossima reunion, sempre nel segno della convivialità, dell’amicizia nata fra i banchi di scuola e che perdura anche a distanza di mezzo secolo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400