Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

I LAVORI INTROVABILI

Ristorazione a caccia di addetti: ecco il Talent Day

Confcommercio: «Cerchiamo cuochi, pizzaioli, barman e lavapiatti»

Riccardo Maruti

Email:

rmaruti@laprovinciacr.it

05 Maggio 2023 - 05:00

Ristorazione a caccia di addetti: ecco il Talent Day

CREMONA - Dai cuochi ai pizzaioli, dai camerieri ai lavapiatti: il settore della ristorazione è alla disperata ricerca di personale. A raccogliere l’Sos del settore è Confcommercio Provincia di Cremona che, sotto la spinta del proprio ‘braccio operativo’ specializzato, Fipe-Federazione Italiana Pubblici Esercizi, organizza il primo Talent Day: una intera giornata di colloqui e incontri, fissata per il 15 maggio, riservata a chiunque sia in cerca di una occupazione nel comparto ristorativo.

Alessandro Lupi


Il presidente della Fipe provinciale, Alessandro Lupi, spiega: «Con questa iniziativa ci proponiamo di realizzare un progetto finalizzato alla promozione di un mercato del lavoro efficiente, in grado di favorire e facilitare l’incontro tra domanda e offerta attraverso relazioni stabili e trasparenti». Il direttore generale di Confcommercio, Stefano Anceschi, aggiunge: «Gli interessati potranno registrarsi su una apposita pagina che abbiamo creato sul sito Infojobs, società leader negli annunci di lavoro. E poi dovranno presentarsi il 15 maggio dalle 10 alle 17 al colloquio che verrà fissato presso la nostra sede, dove incontreranno i selezionatori specializzati che abbiamo coinvolto».

Stefano Anceschi

E il presidente di Confcommercio Provincia di Cremona, Andrea Badioni, evidenzia: «La ristorazione avvia una rivoluzione nel sistema di reperimento delle proprie risorse umane, moltiplicando le occasioni di incontro tra professionalità specializzate e i locali che necessitano di manodopera qualificata. Intendiamo avviare una vera e propria rete che tiene insieme centro per l’impiego, scuole alberghiere e della ristorazione, Informagiovani imprese e lavoratori, all’insegna della trasparenza, della legalità e della valorizzazione dei talenti». Durante l’evento i recruiter e imprenditori del settore ristorazione, caffetteria, intrattenimento e turismo incontreranno i candidati. Per partecipare e fissare l’orario del colloquio è necessario visitare la pagina https://www.infojobs.it/lavoro-talentdayfipe e registrarsi per le offerte di lavoro di proprio interesse.

Andrea Badioni


Sono oltre 140mila le figure professionali richieste dal comparto a livello nazionale nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano complessivamente a 210mila. Fipe sottolinea come, pur in presenza di una significativa ripresa dei consumi nel corso degli ultimi due anni, i livelli di occupazione non hanno ancora eguagliato quelli pre-pandemia. Per i pubblici esercizi la mancanza di personale è un problema dilagante. Non è solo l’esigenza di personale stagionale a preoccupare il settore, ma la strutturale difficoltà nel reperire dipendenti qualificati. Almeno per il 30% delle figure richieste le difficoltà di reperimento riguardano il ridotto numero di candidati, mentre per il 13,8% il motivo principale è l’inadeguatezza dei curriculum presentati.


Il settore conta oggi circa 800.000 dipendenti. Secondo le elaborazioni di Fipe, la figura professionale più ricercata è quella del cameriere di sala per il quale le imprese stanno cercando circa 55mila persone. Seguono poi cuochi e aiuto cuochi (circa 30mila), banconieri di bar (15.610 e, banconieri di gelateria (10.040). Si tratta di figure per cui in almeno sette casi su dieci sono richieste esperienze pregresse nel settore e dunque una buona competenza

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400