Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Assemblea Baldesio, no all’aumento delle quote e i soci bocciano il bilancio

La proposta prevedeva un incremento di 180 euro, spalmati su tre anni, per impianti più efficienti. I favorevoli sono stati 61 e i contrari 226. Arisi: «Non si è capito che così avremmo risparmiato»

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

30 Aprile 2023 - 19:29

Assemblea Baldesio, no all’aumento delle quote e i soci bocciano il bilancio

Un momento dell’assemblea dei soci della Baldesio che si è svolta nel Palazzetto sociale

CREMONA - La notte prima «degli esami» era trascorsa tranquilla, nella convinzione che l’approvazione del bilancio preventivo 2023 passasse, pur mettendo «a bilancio» chiarimenti e discussioni. E, invece, no. No alle quote straordinarie spalmate sui tre anni — 180 euro in tutto: 80 nel 2023, 60 nel 2024 e 40 nel 2025 — per «la riqualificazione energetica» degli impianti vetusti della canottieri Baldesio. Bilancio preventivo bocciato: 226 voti contrari, 61 favorevoli.


È accaduto sabato scorso, all’assemblea dei soci della storica canottieri sul Po, convocata alle quattro del pomeriggio e andata avanti fino alle otto e mezza della sera. Assemblea agitata sui punti 9) e 10) dell’ordine del giorno: presentazione piano investimenti per miglioramento energetico e presentazione bilancio preventivo con aumento della quota sociale, le spine nel fianco del consiglio direttivo. L’indomani, c’è amarezza nelle parole del presidente Stefano Arisi, che non si aspettava «l’acredine e la violenza» esplose durante l’assemblea nel palazzetto. A far da detonatore la copertura finanziaria che prevede l’autofinanziamento in 3 anni con le quote diversificate. Nei dettagli, anno 2023: quota straordinaria di 80 euro per gli impianti solari termici sulle palazzine maschile e femminile e per l’impianto fotovoltaico sul palazzo polivalente. Costo sui 220mila euro.

Anno 2024: quota straordinari di 60 euro per le caldaie modulari a condensazione delle palazzine maschile e femminile e integrazione spogliatoi/palestra degli atleti. Costo sui 180mila euro. Anno 2025: quota straordinaria di 40 euro per la caldaia modulare a condensazione a servizio delle piscine da 33 e 50 metri, caldaia a condensazione a servizio degli spogliatoi della club house con dismissione e demolizione della centrale termica centralizzata. Costo sui 100mila euro.

«Riteniamo che si debba avere in questo momento storico così particolare, una visione lungimirante relativamente alle fonti energetiche anche in considerazione delle condizioni di vetustà degli impianti societari in esercizio ormai da diversi decenni», era stato scritto su Baldesio Notizie. Ma 226 soci «non hanno condiviso questa visione proposta dal consiglio di aumento delle fonti alternative. Non si è capito che la quota straordinaria sarebbe andata a compensazione dei costi energetici. In automatico ci sarebbe stata la riduzione della quota ordinaria».

Il presidente della Canottieri Baldesio Stefano Arisi

Arisi illustra il campionario dei ‘no’: «I contrari a prescindere, i soci che ‘mi portate via 40 euro, piuttosto fate i tagli allo sport’. La quotidianità ci insegna che qualsiasi cosa tu dica, hai cento altre persone che ti criticano, però c’è un limite. C’è una mancanza di fiducia che si evidenzia in questi momenti. ‘Voi dovevate dirci tutte le varie possibilità e noi avremmo deciso tra le varie possibilità’. Il ruolo del consiglio è di valutare, come è stato fatto, le varie possibilità sia da un punto di vista economico sia da un punto di vista tecnico, quindi fare una scelta, decidere e cosa proporre. Non ‘raccogliere, poi farti vedere i sei preventivi e tu decidi’. Non esiste. Il consiglio fa delle valutazioni e propone ciò che ritiene giusto proporre».

Si dice «dispiaciuto», Arisi: «O non ci siamo fatti capire in maniera corretta oppure i soci della Baldesio preferiscono andare avanti così. Io mi prendo le mie responsabilità. Alla fine, l’assemblea non ha condiviso. Il consiglio ne prende atto e si riunirà per decidere il da farsi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400