Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL PROGETTO

Arte e disabilità: #coloriunici, quei disegni da indossare

Premiati due alunni di Martignana e Casalmaggiore. I loro messaggi colorati sulle magliette benefiche

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

28 Aprile 2023 - 15:11

Arte e disabilità. #coloriunici, quei disegni da indossare

Cristina Cirelli con il disegno di Leonardo Rivaroli

MARTIGNANA-CASALMAGGIORE - Matilde Anastasio, alunna di quinta della primaria di Martignana di Po, appartenente all’Istituto comprensivo Dedalo 2000, e Leonardo Rivaroli, alunno della terza E dell’Istituto comprensivo Diotti di Casalmaggiore, sono i vincitori del concorso #coloriunici, presentato lo scorso 3 dicembre 2022 nell’ambito della inaugurazione della nuova sede di Santa Federici – Meraki in occasione della giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità. Doppia la semplice cerimonia di consegna dei riconoscimenti ai premiati, ossìa la maglietta con riprodotto il loro disegno e la frase associata, e un quadretto con pergamena. Alle 10 prima tappa a Martignana, alla presenza di tutti i bambini, delle insegnanti e di Marinella Agarossi, vicepreside di Dedalo 2000. Per Santa Federici-Meraki c’erano la vicepresidente Cristina Cirelli, che ha portato i saluti del presidente Alessandro Portesani, e ha riassunto l’iniziativa, e alcune componenti della giuria. «Sono arrivati 577 disegni dagli Istituti Marconi, Diotti e Dedalo e per questo ringrazio tutti perché siete stati molto bravi», ha detto Cirelli.


A giudicare le opere è stata una giuria composta da Alessandra Mortini, educatrice Cdd, Pierangela Antonietti, educatrice, Barbara Manghi, Patrizia Giglioli, Simona Gaboardi, Naomi Capici e Sabrina Vezzoni. «Ci siamo riuniti e abbiamo iniziato a scremare i disegni dividendoli tra quelli inerenti al tema e quelli non inerenti — ha spiegato Antonietti, che insegna arte-terapia —. Poi abbiamo diviso quelli a tema, scegliendo quelli che piacevano tanto, poco e che non piacevano. In alcuni casi sono stati rappresentati bambini senza gambe, ma la giuria ha voluto sottolineare che la disabilità non è una malattia. Alla fine siamo arrivati a selezionare 53 disegni e la scelta è caduta sugli elaborati che suscitavano più gioia. Matilde ha disegnato dei fiori con la scritta ‘Nel giardino della diversità ogni fiore ha la sua identità’.

Matilde Anastasio con il diploma di premiazione. Sotto Leonardo Rivaroli con diploma e maglietta


Seconda tappa alle 11 alla Diotti, dove era presente la dirigente Cinzia Dall’Asta con la terza E. «Grazie per come avete saputo renderci contenti», ha detto Cirelli. «Il disegno di Leonardo, con la scritta ‘Ogni bambin@ brilla alla sua maniera’, con colori così belli e luminosi, ci ha colpiti. La scritta rappresenta in pieno Santa Federici». Le magliette possono essere acquistate tramite i social, Instagram e Facebook, e il sito di Meraki. Il ricavato andrà a beneficio delle attività del tempo libero di Santa Federici.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400