L'ANALISI
02 Gennaio 2023 - 05:20
SOSPIRO - Per il secondo anno consecutivo l’arte di Francesca Lussignoli, ragazza di 20 anni con autismo, residente a Ghedi e seguita da Fondazione Sospiro, protagonista della Lotteria Italia. Il suo elaborato è stato scelto dalla commissione artistica tra centinaia di opere arrivate un po’ da tutta Italia presieduta da Gianni Letta e composta da Cesare Bocci, Stefano Boeri, Milly Carlucci, Cristiana Collu, Pino Maddaloni, Giulio Rapetti Mogol, Vincenzo Salemme, Patrizia Sandretto, Re Rebaudengo, Marco Tardelli e Carlo Verdone.
«Tra le realtà selezionate per l’edizione 2022 di ‘Disegniamo la fortuna con ADM’ c’è Fondazione Sospiro. Con la sua opera Francesca Lussignoli ha voluto rappresentare il nuoto, uno sport a lei particolarmente caro», scrive l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli. «Il colore che prevale nel disegno è il blu, un colore che mi ricorda l’autismo. In questo modo ho provato a dargli una forma, anche se l’acqua non ha una forma», spiega l’artista.
Una giovane ragazza che ha frequentato il liceo artistico di Guidizzolo Alessandro del Prato e ora frequenta l’Accademia delle Belle Arti Laba di Brescia. «Un sogno che per me si avvera, il disegno è la mia passione e questo è il coronamento di un percorso che ho sempre desiderato poter seguire», racconta Francesca. Questa giovane artista ama disegnare gatti, ama la natura e la musica classica. Parla volentieri delle sue passioni: il disegno, la storia dell’arte e la filosofia. Da quando le è stata diagnostica una forma di autismo ad alto funzionamento, frequenta l’ambulatorio minori di Fondazione Sospiro ed ora è stata inserita nel progetto 0-30 Passi da giganti coordinato da Marilena Zacchini.
Francesca ha sempre avuto la passione per il disegno a cui si dedica con grande costanza e amore. Quando prende in mano la matita, i pastelli o i pennarelli riesce a realizzare disegni e dipinti davvero unici. Proprio il disegno, nel corso del suo percorso, è diventato uno dei tratti distintivi per questa giovane artista. Oltre all’innato talento, Francesca ci ha messo anche la propria passione e con il passare del tempo è riuscita ad elaborare uno stile tutto suo.
E l’opera che ha realizzato per la Lotteria Italia ne è un esempio. Dopo aver reinterpretato il quadro Gli amanti di Chagall che erano stati poi inseriti sui biglietti della Lotteria Italia del 2021, ora un altro successo. «Quest’anno il tema che la commissione ha scelto – spiega Francesca – era legato alla disabilità e allo sport. Non ho quindi avuto dubbi: ho scelto il nuoto. Uno sport che io adoro anche se purtroppo non riesco a praticarlo spesso a causa degli impegni scolastici. L’acqua è un elemento nel quale mi sento a mio agio».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris