Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BASSA PIACENTINA

Microplastiche del Po, conclusi i campionamenti del Manta River Project 2

Si tratta della ricerca scientifica coordinata da ADBPo. Hanno interessato anche il tratto fra Isola Serafini e Cremona

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

27 Aprile 2023 - 10:42

Microplastiche del Po, conclusi i campionamenti del Manta River Project 2

MONTICELLI - Con la dodicesima uscita si sono conclusi i campionamenti del Manta River Project 2, la ricerca scientifica coordinata da ADBPo sulle microplastiche del fiume Po. I campionamenti hanno interessato anche il tratto fra Isola Serafini e Cremona. Per il regolare svolgimento del piano di campionamento, con frequenza mensile e della durata di un anno, i tecnici di Arpae-SOD sono stati costantemente supportati da AIPo e dal Parco Aree Protette Po piemontese insieme all’Associazione Amici del Po di Casale Monferrato e Amici del Po - Chivasso. Il lavoro sinergico tra i partner coinvolti ha permesso di portare a termine anche i campionamenti che si svolti nei mesi estivi del 2022, caratterizzati da ridotte portate del fiume Po.

L’attività ha preso infatti avvio nel maggio del 2022 e ha interessato sei stazioni lungo l’intera asta del fiume Po: Comune di Chivasso (Provincia di Torino), Isola Sant'Antonio (Provincia di Alessandria), Isola Serafini (Provincia di Piacenza), Comune Di Boretto (Provincia di Reggio Emilia), Pontelagoscuro (Provincia di Ferrara), Po di Goro (Comune di Papozze, Provincia Di Rovigo). Il prossimo autunno saranno presentati i risultati finali del progetto, volti proprio a quantificare e monitorare i quantitativi di microplastiche presenti nel Grande Fiume e che raggiungono il mare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400