Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA MOSTRA

Crema.comX: epopee, strisce e nuvole per i lettori sempreverdi

Grande successo nei due giorni dell'expo dei fumetti, passione che travalica le generazioni

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

16 Aprile 2023 - 18:31

Crema.comX: epopee, strisce e nuvole per i lettori sempreverdi

CREMA - Seconda e ultima giornata per la sesta edizione di Crema.comX, il festival del fumetto che ha chiuso i battenti oggi nel tardo pomeriggio al centro culturale di Sant’Agostino. Ancora numerosi i visitatori che hanno curiosato tra gli stand e i banchetti allestiti nei chiostri dell’ex convento e in sala Pietro da Cemmo. Bambini, ragazzi e molti adulti, hanno incontrato i disegnatori protagonisti della kermesse, accolti dagli studenti del corso turistico dello Sraffa.

Sempre protagonisti i cosplayer, con i loro travestimenti dedicati ai personaggi resi famosi dai fumetti e dalle saghe fantastiche tanto amate a livello planetario. Una loro esibizione ha aperto il pomeriggio, caratterizzato anche da nuove opportunità per i lettori di incontrare i disegnatori di storie fantasy, com’era già avvenuto sabato. Caccia aperta alle tavole e alle stampe autografate dai propri beniamini, oltre alla possibilità di intrattenersi negli spazi dedicati ai simulatori e ad altri giochi elettronici. Come ogni anno Crema.comX ha saputo radunare il meglio della produzione italiana, attirando l’attenzione di appassionati arrivati anche da fuori territorio.

Un punto di ritrovo per collezionisti, che hanno seguito la presentazione degli ultimi lavori degli autori delle saghe fantasy. Anche chi non è avvezzo alle tavole illustrate è passato al Sant’Agostino. Per qualcuno è stato un tuffo nel passato, quando, in mancanza degli smartphone, un albo era l’occasione per staccare dalla realtà e sognare con i personaggi Disney e con gli altri fumetti diventati popolari nel secondo dopoguerra. Un mischiarsi di novità e tradizione, di proposte per i Millenials e di iniziative dedicate a chi ha superato da tempo l’età dell’adolescenza. Insomma una formula vincente, un volano anche per il turismo in città.

L’ex convento, oggi centro culturale, si è dimostrato una volta di più il luogo ideale per questo tipo di manifestazione. In più il fine settimana soleggiato ha incoraggiato le presenze, rendendo piacevole anche la permanenza negli spazi all’aperto della manifestazione. Da parte degli organizzatori i ringraziamenti finali a tutti i partecipanti, agli studenti cremaschi che hanno contribuito al successo, oltre all’istituto Sraffa anche gli allievi dell’Ispe e del corso moda del Marazzi. Per questi ragazzi un’esperienza divertente, ma nello stesso tempo anche molto formativa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400