Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TORRE DE' PICENARDI

Il caso. Bando disertato, la piscina comunale è senza gestore

Nessuna offerta per il biennio 2023-24 per l’impianto comunale. Il sindaco: ora speriamo di trovare qualcuno interessato tramite una trattativa privata

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

12 Aprile 2023 - 11:17

Il caso. Bando disertato, la piscina comunale è senza gestore

La piscina comunale di Torre de’ Picenardi è senza gestore

TORRE DE’ PICENARDI - È andata deserta la gara per l’affidamento in concessione della gestione della piscina comunale di Torre de’ Picenardi. «Avevamo pubblicato come Unione Terre di Pievi e Castelli un avviso di procedura aperta per assegnare la gestione dell’impianto per quest’anno e il 2024, eventualmente rinegoziabile per altri due anni successivi, ma nessuno ha manifestato interesse», conferma il sindaco Mario Bazzani. «Tra l’altro, il primo avviso, che scadeva il 29 marzo, già non aveva ottenuto riscontro e lo abbiamo pertanto prorogato sino alle 13 di lunedì, il giorno di Pasquetta, ma non si è fatto avanti nessuno. A questo punto potremo procedere a trattativa. Speriamo di riuscire a trovare qualcuno interessato».

Il sindaco Mario Bazzani di Torre de' Picenardi

Il valore economico dell’affidamento in concessione, calcolato sulla stima media degli introiti del gestore uscente (cioè la cooperativa Il Cerchio per il 2021 e 2022) negli ultimi tre anni (escludendo il periodo Covid), è indicativamente pari a 41mila euro annui, di cui 20mila per la gestione della piscina e 21mila per introiti del bar. Il periodo di apertura della piscina e degli spazi annessi è indicativamente dal primo giugno al 31 agosto di ogni anno, con la possibilità di anticipo e proroga di dieci giorni, se lo chiede il concessionario o il Comune.

L’area su cui sorge la struttura comprende una vasca piscina principale, l’attigua piscina per bambini, la zona spogliatoi e servizi, la zona infermeria e bar, l’area a verde e il campo da beach volley. Lo scorso anno a luglio la piscina di Torre venne chiusa per alcuni giorni a causa della presenza di Legionella all’interno degli impianti di distribuzione dell’acqua potabile posti a servizio degli spogliatoi. Era stato poi effettuato un completo intervento di disinfezione dell’impianto igienico sanitario e l’impianto era stato riaperto. Nel 2021 la piscina era stata riaperta dopo uno stop causato dalla pandemia. In precedenza, nel 2019 l’impianto aveva riaperto i battenti con la gestione del Centro sportivo Schiantarelli di Asola dopo l’effettuazione da parte del Comune di corposi lavori di sistemazione della struttura, costati oltre 208 mila euro, tra rifacimento della parte esterna dell’impianto natatorio e la messa a norma con la eliminazione delle barriere architettoniche, la sistemazione integrale dei bagni e delle docce. In pratica, la piscina era stata completamente rimessa a nuovo. Ora riparte la ‘caccia’ a chi vorrà gestire l’impianto per le prossime estati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400