Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SCUOLA

Il Torriani 'in trasferta': aule a Santa Maria in Betlem

Il prossimo anno scolastico si svilupperà su tre sedi: trasferimento di 4 classi per consentire i lavori in una parte dei laboratori di via Seminario

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

11 Aprile 2023 - 17:27

Il Torriani si allarga: aule a Santa Maria in Betlem

Il cortile della sede di via Santa Maria in Betlem

CREMONA - Il Torriani il prossimo anno si svilupperà su tre sedi. La scuola ha oltre un migliaio di studenti, è anni che registra una costante crescita, ma il bisogno di spazi, questa volta, non è dovuto all’incremento di iscritti, bensì a una serie di lavori che interesseranno un’area consistente della sede di via Seminario.

Attualmente l’istituto ha la sua sede principale in via Seminario e la succursale presso il palazzo Fraganeschi di via Gerolamo da Cremona. Dal prossimo anno scolastico alcune classi del Torriani troveranno spazio nell’istituto di via Santa Maria in Betlem, dove fino all’anno scorso c’erano le studentesse dell’istituto Stradivari dell’indirizzo moda, da settembre trasferite presso il Sant’Angelo in via Sabotino.

«Con la fine dell’anno scolastico, in accordo con l’Amministrazione provinciale, inizieranno i lavori strutturali sui locali che attualmente ospitano laboratori di elettrotecnica e informatica — spiega la preside del Torriani, Roberta Mozzi —. Si tratta di lavori che interesseranno i laboratori che attualmente ospitano anche alcune classi, per questo è stato necessario trovare una nuova ubicazione che potesse accogliere gli studenti. I lavori permetteranno non solo di riammodernare i locali, ma soprattutto di intervenire sulle coperture».

In merito osserva Vincenzo Senatore, responsabile dell’Ufficio tecnico: «Si tratta di rifare in parte i tetti per risolvere la problematica di importanti infiltrazioni che rendono incompatibili i laboratori con strumentazione delicata e di carattere elettrico — afferma —. I lavori permetteranno di ridare un nuovo volto all’area dei laboratori di elettrotecnica e informatica, un primo tassello verso una scuola che nei prossimi mesi si rinnoverà alla grande».

L’idea che passa è che il momentaneo disagio per circa quattro classi non solo sia momentaneo, ma sia il passaggio necessario per poi offrire agli studenti strutture e ambienti pienamente funzionali e funzionanti.

«Nella sede di via Santa Maria in Betlem, dove c’era l’indirizzo moda dello Stradivari, abbiamo trovato spazi non solo per ospitare le aule, ma anche laboratori di informatica — ci tiene a sottolineare la dirigente Mozzi —. Questo lo si dice perché lo sforzo è quello di non trascurare la didattica e fare in modo che lo spostamento non giochi a sfavore dell’attività di insegnamento, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti laboratoriali che oggi sono non meno determinanti delle lezioni in aula. L’aver trovato una sede già utilizzata fino a settembre scorso da una scuola permetterà, almeno mi auguro, un adattamento il meno traumatico possibile. Si tratta comunque di una collocazione provvisoria che interesserà il tempo strettamente necessario per mettere in sesto i locali dell’area officine e laboratori di via Seminario».

L’istituto superiore Torriani, dunque, graviterà su ben tre sedi, ma il terzo spazio sarà del tutto provvisorio e necessario alla riqualificazione dei laboratori, ad opera dell’Amministrazione provinciale: «Scusate il disagio, stiamo lavorando per voi», questa la sintesi. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400