L'ANALISI
08 Aprile 2023 - 14:31
CREMONA - Predisposto sul finire della settimana, il piano ‘Pasqua sicura’ si è dispiegato nelle scorse ore in tutta la provincia di Cremona, con l’obiettivo di garantire massima tranquillità a tutti coloro che si spostano quanto a chi ha deciso di restare a casa. L’assetto è quello ormai rodato, che vede in azione un numero elevato di pattuglie di tutte le forze dell’ordine e di tutte forze di polizia che operano a livello locale. Presidi e servizi riguarderanno il tratto di autostrada A21 di competenza della Polstrada, le statali e le altre strade ad elevata percorrenza, Cremona, Crema e decine di altri centri. Anche quest’anno lo sforzo delle forze dell’ordine sarà notevole. Una particolare attenzione viene rivolta — fin dalla notte appena trascorsa — alla viabilità, in particolare nelle fasce orarie più critiche, che dovrebbero coincidere con il rientro a casa di migliaia di cremonesi. Ma non mancherà anche l’attività di prevenzione per quanto riguarda i reati contro il patrimonio.
Per Polizia di Stato, Polstrada, Carabinieri, Guardia di finanza e Polizia locale, l’obiettivo è neutralizzare le incursioni di malviventi pronti a sfruttare l’assenza da casa delle potenziali vittime. Massima attenzione anche nelle aree di servizio sull’autostrada, dove la ressa può creare condizioni favorevoli per i borseggiatori. Molti cremonesi lasceranno la città. Una quota rilevante ha già raggiunto o raggiungerà le seconde case di proprietà, per lo più in Liguria, Versilia, sui laghi. Quanto alla gestione della viabilità, i problemi si concentreranno in occasione del rientro, ovvero tra domani sera e martedì mattina. Gli esperti consigliano, se possibile, di evitare proprio quelle fasce orarie, per evitare code e caos.
Sul fronte dell’attività sanzionatoria, notevole sarà lo sforzo per contrastare le principali e più pericolose violazioni del Codice della strada, a cominciare dall’eccesso di velocità e dall’uso dei cellulari alla guida. Sull’autostrada come sulla viabilità ordinaria in azione molti ‘occhi elettronici’.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris