Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Ponte di via Cadorna riaperto: barriera anti camion ricollocata in tempi record

Rimesso in piedi il portale abbattuto lunedì da un mezzo pesante. Disagi finiti per chi entra in città

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

05 Aprile 2023 - 05:10

Via Cadorna

CREMA - A 24 ore dall’ennesimo incidente stradale, con conseguente abbattimento, la barriera anti tir è tornata al suo posto. Ieri nel primo pomeriggio, con l’ausilio di una gru, gli operai incaricati da Comune hanno provveduto a rimettere in piedi il portale del ponte di via Cadorna, sul lato del manufatto verso via Cremona. Per circa un’ora e mezza il transito è stato interrotto in entrambe le direzioni, per lasciare spazio ai lavori di ripristino. Inevitabili ulteriori disagi alla circolazione in città, dopo quelli, pesantissimi, del pomeriggio-sera di lunedì.

«Il ponte sul fiume Serio è stato aperto in piena sicurezza a partire dalle 16 – hanno fatto sapere dal Comune –: la sostituzione del portale danneggiato da un camion che non aveva rispettato il divieto di transito ha richiesto quasi due ore di lavoro. Il manufatto, per consentire lo svolgimento delle operazioni, è stato presidiato dalla polizia locale ed è rimasto interdetto al traffico giusto il tempo necessario. La circolazione è poi ripresa normalmente».

La mattinata di ieri è trascorsa con il ponte aperto in entrambe le direzioni di marcia. Sul lato di via Cremona-San Bernardino, è toccato alla polizia locale fare da barriera umana per evitare che qualche altro mezzo pesante imboccasse il manufatto, con il rischio di danneggiare anche l’altra barriera, quella verso piazzale delle Rimembranze. L’auto degli operatori si è piazzata all’altezza della rotatoria che porta in via Cremona e verso il sottopasso di via Brescia. L’incidente di lunedì è stato solo l’ultimo di una lunga serie. Da tre anni a questa parte non si contano ormai più gli episodi di camionisti distratti che non si avvedono dell’imponente segnaletica stradale che vieta il passaggio dei mezzi pesanti. Ogni volta la stessa storia.

Il ponte sul Serio deve essere chiuso e il traffico va in tilt- Solo la riqualificazione del manufatto potrà risolvere in via definitiva il problema. Il Comune, dopo l’assegnazione dei lavori un anno fa e il successivo ritiro della ditta – essenzialmente per l’aumento dei costi dell’opera, non più sostenibili al prezzo di gara – è ora impegnato in un nuovo appalto. Tra gara, affidamento della riqualificazione e soprattutto svolgimento dei lavori, è prevedibile che possa passare un altro anno. Durante il cantiere è già certo che il ponte dovrà essere chiuso al transito in entrambe le direzioni, o comunque almeno in un senso di marcia, per un periodo non breve.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400