Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA: IL PROGETTO

Piscina a nuovo: lavori al via entro l'anno, il cantiere durerà 12 mesi

Hall più grande, spazio bimbi e spogliatoi riqualificati, convertibile solo estiva. Nessuno stop per gli utenti

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

04 Aprile 2023 - 19:40

Piscina a nuovo: lavori al via entro l'anno, il cantiere durerà 12 mesi

CREMONA - Lavori in partenza nella seconda metà dell’anno, con tempi di cantiere dimezzati rispetto a quanto previsto in passato e piscina olimpionica che resterà sempre disponibile. Queste le rassicurazioni che arrivano dall’assessore allo Sport Luca Zanacchi, che commenta il restyling all’impianto natatorio comunale finalmente messo nero su bianco: il progetto definitivo, promosso da Forus Italia, è infatti stato pubblicato all’albo pretorio. Prevede la riqualificazione degli spazi interni ed esterni, con particolare attenzione rivolta al miglioramento delle performance energetiche.


Nella relazione generale per quanto riguarda ingresso e blocco ex vasca si parla di «rimozione degli spogliatoi al fine di ampliare la hall di accesso»; «predisposizione di una piccola ludoteca per l’intrattenimento dei bimbi» e di «un locale adibito ad ufficio direzionale». Poi la demolizione delle tribune esistenti, oltre alla realizzazione di nuovi locali mediante una diversa suddivisione degli spazi. A ridosso del blocco ex vasca saranno realizzate anche due sale per attività corsi. Si interverrà poi nel blocco spogliatoi a servizio della piscina olimpionica, con posa di nuova pavimentazione e nuovi locali adibiti a spogliatoi atleti ed infermeria per adeguarsi alle normative Coni. Per quanto riguarda la convertibile, saranno riattivati due dei tre spogliatoi presenti. La copertura copri-scopri sarà mantenuta aperta trasformando di fatto la vasca in piscina esclusivamente estiva. In elenco non mancano infine gli interventi a impianti e serramenti.


«I lavori dureranno 12 mesi e non più 24 come prevedeva lo studio di fattibilità di Sport Management – spiega Zanacchi –. Gli interventi sono pressoché in linea con quanto già previsto, anche se i costi sono per forza di cose differenti perché dal 2017 ad oggi è cambiato tutto. Ora si tratta di 3 milioni e 150mila euro, con aumenti dettati essenzialmente dall’incremento dei costi di costruzione, delle materie prime e della lavorazione. In tutti i settori ci stiamo misurando con questi rincari».

L’assessore sottolinea che, rispetto a quanto prevedeva il progetto precedente, si andrà ad intervenire sugli spogliatoi della vasca olimpionica: «Un elemento aggiuntivo voluto da Forus per essere in linea con i parametri e gli standard qualitativi degli impianti». Il prossimo step sarà ora la redazione del progetto esecutivo: «Poi – conclude Zanacchi – da contratto ci saranno 90 giorni di tempo per avviare i lavori. Quindi credo si comincerà nella seconda parte dell’anno. Tutte le attività di riqualifica non intaccheranno mai la funzionalità e accessibilità alla piscina olimpionica. Il servizio non verrà mai meno e anche la strutturazione del cronoprogramma è funzionale a questo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400