L'ANALISI
INFRASTRUTTURE DEL TERRITORIO
04 Aprile 2023 - 13:24
Il sindaco Quintavalla
CASTELVETRO - Alle preoccupazioni dei commercianti circa i futuri lavori al ponte sul Po risponde il Comune. “Come ho avuto modo di dire direttamente a rappresentanti delle associazioni di categoria del commercio e dell’intrattenimento, che ho incontrato in questi giorni, siamo al fianco dei nostri commercianti e delle nostre attività economiche - dice il sindaco Luca Quintavalla -. Tutti, commercianti compresi, sono d’accordo che i lavori sul ponte devono essere fatti, perché indispensabili a garantire la vita di questa infrastruttura, così strategica per le relazioni sociali ed economiche tra Castelvetro e Cremona (ricordiamo le continue lamentele dei cittadini per le condizioni del ponte, così come l’esposto in Procura presentato recentemente da Codacons). Altro fattore importante da ricordare è che il Comune di Castelvetro non ha alcuna competenza su questa infrastruttura, in quanto l’ente proprietario è Anas e l’ente competente per questa manutenzione straordinaria è la Provincia di Piacenza, che ha sviluppato il progetto e che affiderà i lavori”.
Quintavalla ribadisce inoltre che è proprio grazie all’intervento del Comune che si è evitata la chiusura totale del ponte, ipotesi inizialmente circolata, e si è arrivati “ad una soluzione tecnica di traffico a senso alternato durante le ore diurne (previsto per 5 mesi e non per 365 giorni) e di chiusura notturna (per lo stesso periodo)”.
Infine l’annuncio: “Grazie al sostegno della Provincia e della Regione, abbiamo ottenuto quanto avevamo richiesto in termini di gratuità del tratto autostradale A21 Castelvetro-Cremona durante i lavori e di incremento del numero di treni nel tratto Castelvetro-Cremona”.
Confermato anche il mantenimento dell’apertura della pista ciclopedonale anche durante i lavori, così come la premialità all’interno della gara per le ditte che ridurranno i tempi dei lavori. “Ora, considerando anche che i lavori sono previsti nel 2024 - conclude Quintavalla -, abbiamo ribadito ai rappresentanti del settore del commercio, pubblici esercizi e intrattenimento che come Comune siamo al loro fianco per sostenerli e per appoggiare le loro richieste nei confronti degli enti competenti (Provincia e Regione) che prevedono, oltre a quanto sopra e già ottenuto, anche le seguenti: evitare o almeno posticipare l’orario di chiusura notturna durante i weekend; prevedere contributi e sostegni economici a favore delle attività più penalizzate”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris