L'ANALISI
31 Marzo 2023 - 19:42
CASTELVETRO - Almeno per ora, è sfida tutta in rosa per le elezioni comunali del 14 e 15 maggio: la seconda candidata sindaco, ad uscire allo scoperto, è infatti Francesca Albanesi, 35 anni, alla guida della lista civica Castelvetro futura. Se la giocherà con Silvia Granata (lista di maggioranza uscente Castelvetro per te, che presenterà i componenti quest’oggi) mentre il terzo candidato, del gruppo di centrodestra Vivi Castelvetro, deve ancora essere svelato.
Albanesi si è diplomata al liceo scientifico, successivamente ha conseguito una laurea triennale in Beni artistici e una magistrale in Storia e critica dell’arte. Sta per sposarsi con Oscar ed è mamma di Gaia; da nove anni è impiegata in uno studio privato e si descrive con le seguenti parole: «Dinamismo, propensione all’ascolto e voglia di fare». Spiega che le sue passioni sono i viaggi, le moto, l’arte e la figlia: «Se ho trovato il coraggio di lanciarmi in questo avvincente viaggio, è soprattutto per lei. Mi piacerebbe trasmetterle lo stesso senso civico e lo stesso amore per la mia comunità, che a loro volta i miei genitori (la mamma Maura Gandolfi è attuale consigliere di minoranza tra le fila della Lega Ndr) hanno trasmesso a me».
Spiega di essere totalmente civica e di avere un progetto ambizioso: «Un programma serio e concreto che rappresenti i nostri ideali, ma soprattutto di una squadra di persone affidabili e appassionate, un giusto equilibrio sinergico tra chi già negli anni ha acquisito esperienza in ambito amministrativo e chi si affaccia per la prima volta nella realtà politica locale. Vorrei portare nel paese un’ondata di novità di cui crediamo ci sia bisogno — continua la 35enne —: il nostro impegno sarà amministrare con serietà, trasparenza ed equilibrio: per farlo, ascolteremo tutti con attenzione vera e senza steccati ideologici, affinché i nostri concittadini si sentano sempre coinvolti nella gestione della cosa pubblica. Castelvetro futura è una lista in movimento, verso il domani, che si presenta per portare al nostro paese nuove prospettive».
Aggiunge che il gruppo non è certo improvvisato: «Degli ultimi mesi posso raccontare le notti insonni, le riunioni, le ore passate al telefono, le infinite attese. E poi il senso di colpa per il tempo che toglievo alla mia famiglia, la paura di non essere all’altezza e di deludere chi, come me, su questo progetto stava scommettendo. I giorni passavano, le idee erano convincenti, la grinta non ci è mai mancata. Scegliere di metterci la faccia non è mai facile. Ma per ogni pacca sulla spalla, per ogni sorriso delle persone a cui ne parlavo, per ogni parola di conforto da parte della mia famiglia, per ogni ‘ce la faremo’ del gruppo... posso dire che ne è valsa la pena. Comunque andrà». Il simbolo scelto per la lista raffigura il ponte, collegamento per eccellenza alla vicina Lombardia. Cinque anni fa a Castelvetro andò così: 60,7% per la lista Castelvetro per te guidata dal sindaco uscente Luca Quintavalla e 39,3% per la lista Vivi Castelvetro guidata da Paola Baroni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris