L'ANALISI
CAORSO. LA CENTRALE
31 Marzo 2023 - 12:16
CAORSO - Il futuro di “Arturo”? Per il sindaco Roberta Battaglia deve essere ricerca e conversione in produzione di energia verde: ha chiesto la creazione di un Parco fotovoltaico con vantaggi per la cittadinanza. La proposta è appena stata avanzata al Tavolo della trasparenza sul nucleare, convocato da Regione Emilia-Romagna e in corso al Cine Fox.
“Il Deposito nazionale è imprescindibile e fondamentale per arrivare alla completa dismissione del nostro impianto - ha premesso il sindaco -, per mettere la parola fine alla stagione del nucleare italiano e per gestire i rifiuti di origine medica. Ritengo doveroso fare un passaggio sulla presenza nella nostra centrale nucleare della Scuola di Radioprotezione, che negli ultimi anni ha visto purtroppo un depotenziamento, ma che ci auguriamo possa essere potenziata viste le importanti prospettive che avrebbe su scala nazionale. Mi auguro, inoltre, che ci sia uno sviluppo legato a laboratori di ricerca. Invece dal punto di vista occupazionale è notizia recente la riduzione di lavoratori sull’impianto e di professionalità, aspetto che desta preoccupazione in una fase molto delicata. Puntiamo ad una visione di futura collaborazione con Sogin per possibili progetti finalizzati a sviluppare nuove fonti di produzione di energia verde, con soluzioni nell’ambito della transizione ecologica per una visione “green”, frutto della sinergia tra società e Comune di Caorso, che possa avere un risvolto positivo anche per i nostri cittadini che tanto hanno dato in questi anni. L’area sarebbe adatta per avere le strutture per accogliere un ampio parco fotovoltaico”.
Sogin sta ora illustrando lo stato della dismissione e la direttrice dell’impianto Viviana Cruciani ha anche spiegato che entro fine anno potrebbero tornare le scorie nucleari trattate in Slovacchia: da Caorso sono partiti 5.916 fusti e ne torneranno solo 100 con contenuto radiologico abbattuto e che non può disperdersi in ambiente.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris