L'ANALISI
29 Marzo 2023 - 18:21
TRESCORE CREMASCO - Il grande cuore di alunni e famiglie ha permesso di raccogliere ben 1,8 tonnellate di cibo non deperibile, che ora finiranno sulle tavole delle famiglie cremasche bisognose. Si è conclusa nei giorni scorsi, nelle scuole del Rita Levi Montalcini e in quelle del comprensivo di Trescore Cremasco la diciottesima edizione della settimana «Donacibo», organizzata dall’Associazione banco di solidarietà Santa Chiara in collaborazione con la Federazione banchi di solidarietà.
All’invito di sperimentare insieme che «donare sé, cioè amare gratuitamente è ciò che dà gioia» hanno risposto 1.770 studenti. Sono stati consegnati principalmente pacchi di riso e pasta, ma anche scatolame, caffè, olio e zucchero, proprio come recitava il volantino dell’organizzazione.
Per il Rita Levi Montalcini, l’iniziativa si è concentrata nelle primarie di Vaiano Cremasco e Monte Cremasco. Attraverso un gesto semplice come il portare al punto di raccolta nella loro scuola dei generi alimentari non deperibili, frutto di qualche rinuncia, sono diventati protagonisti di questa raccolta. Il cibo donato verrà distribuito alle persone assistite dal Banco di solidarietà Santa Chiara nei comuni del cremasco.
Hanno partecipato all’iniziativa le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di Trescore Cremasco, Vailate, Pieranica, Quintano, Casaletto Vaprio, Cremosano, Campagnola Cremasca, Vaiano Cremasco e Monte Cremasco. «Come nelle nostre scuole – hanno spiegato i docenti coinvolti nel progetto – Donacibo 2023 ha visto l’adesione di altre decine di migliaia di alunni e studenti di istituti di tutta Italia, come avviene ormai da diversi anni. Il tutto a beneficio di persone indigenti. Si è trattato di gesti di semplice solidarietà che riteniamo però abbiano un alto valore educativo per bambini e ragazzi. Un’iniziativa in grado di promuovere la cultura del dono e la responsabilità verso se stessi, verso gli altri e verso le cose».
Quanto raccolto è stato poi riposto in scatoloni, ognuno per un genere di alimento, consegnati poi ai volontari del banco Santa Chiara, per essere stoccati in magazzino in attesa della successiva distribuzione ai più bisognosi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris