Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

OSTIANO

Rosa Biglietti, cento anni e il pensiero per i suoi figli

Li ha persi entrambi, con tenacia è riuscita ad andare avanti. Festa con i familiari alla Fondazione Bruno Pari

Serena Ferpozzi

Email:

serena.ferpozzi@gmail.com

28 Marzo 2023 - 16:51

Rosa Biglietti, cento anni e il pensiero per i suoi figli

Rosa Biglietti con i familiari

OSTIANO - Grande festa alla Fondazione Bruno Pari di Ostiano per i 100 anni di Rosa Biglietti dove è ospite dal 2020. Una donna d’altri tempi che ha sempre vissuto nel paese in riva all’Oglio, dove si è sposata con Antonio ed ha avuto due figli, Armando e Oriana, entrambi deceduti. Due lutti che hanno segnato profondamente la sua esistenza, tanto che nonostante siano passati parecchi anni, sono sempre nei suoi pensieri e parla spesso di loro. Il calore e la vicinanza della famiglia però non le mancano. Rosa infatti è circondata dall’affetto dei familiari, in particolare dalla nuora, dal genero e dai rispettivi nipoti e bisnipoti. Una vita dedicata alla famiglia e al lavoro, la sua, che ha sempre affrontato con grande tenacia e fierezza. Prima del matrimonio ha lavorato presso la Filanda del paese, poi successivamente come coltivatrice nell’azienda del marito. Ancora oggi è molto legata alla sua terra e ama molto gli animali.

La centenaria con il presidente della Fondazione Bruno Pari Marco Coppola e il sindaco di Ostiano Canzio Posio

Tuttora si intrattiene volentieri con i gatti della colonia felina presente in struttura, ama coccolarli e prendersene cura. È una donna dal carattere mite ma fiero, disponibile a chiacchierare ed è attenta verso gli altri. In occasione del secolo di vita erano presenti i famigliari, il sindaco di Ostiano Canzio Posio e l’intero Consiglio di amministrazione presieduto da Marco Coppola. Il momento è stato allietato dalla presenza di un cantante che ha permesso di riprendere quella dimensione di normalità dopo il lungo periodo di chiusura della pandemia. Sicuri che si tratti solo di una delle molte altre iniziative che il Servizio Educativo, anche questo rinnovato con due nuove figure di riferimento (Ilaria ed Ana), andrà a rasserenare e stimolare l’apertura al territorio e la socializzazione che da sempre costituisce un elemento distintivo per la Bruno Pari.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400