Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Cogeneratore in via Milano, Sperlari taglia 35% costi energia e 97% Co2

L'impianto per la produzione combinata di energia elettrica e termica è stato costruito 'su misura' e a proprie spese dal fornitore Gesco

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

27 Marzo 2023 - 12:40

Cogeneratore in via Milano, Sperlari taglia 35% costi energia e 97% Co2

CREMONA - Gesco, società di servizi energetici con sede a Monteriggioni (Siena), ha progettato e realizzato a proprie spese un impianto di cogenerazione da 999 kw nello stabilimento Sperlari di Cremona, dove si producono torroni e caramelle, per la produzione combinata di energia elettrica, vapore, acqua calda e acqua refrigerata. L’impianto, spiega una nota di Gesco, taglierà del 35% i costi energetici e del 97% le emissioni di Co2 equivalente, inoltre è «realizzato a costo zero per Sperlari» ed è «totalmente finanziato da Gesco». Sperlari, si spiega ancora, «pagherà l’energia effettivamente impiegata dallo stabilimento, con un risparmio garantito contrattualmente pari al 35% rispetto alle forniture di rete per gas ed elettricità» mentre l’abbattimento di circa il 97% di carbon footprint connessa all’approvvigionamento dei vettori energetici dello stabilimento, ridurrà la produzione annua di Co2 delo stabilimento di circa 4.000 tonnellate, corrispondenti alla piantumazione di 1.320 alberi».

Nel dettaglio, si spiega infine, il nuovo impianto di cogenerazione permette a Sperlari di coprire il fabbisogno di energia elettrica all’89%, quello di energia termica in vapore e in acqua calda rispettivamente al 58% e al 99% e il fabbisogno di energia frigorifera al 90%. (ANSA)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400