Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Una giornata del Medioevo, oltre 200 bambini alla rievocazione storica

Giochi, lavori, attività ed emozionanti cacce al tesoro all'evento destinato ai giovani da zero a 17 anni ideato dall'associazione ‘Il Torrione sul Po’

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

27 Marzo 2023 - 05:10

Un giornata del Medioevo, oltre 200 bambini alla rievocazione storica

CASALMAGGIORE - Oltre 200 bambini si sono iscritti a ‘Casalmaggiore antica’, la rievocazione storica con caccia ai tesori della città che si è tenuta ieri pomeriggio. L’evento, destinato ai giovani da zero a 17 anni, è stato organizzato in modo impeccabile dall’associazione ‘Il Torrione sul Po’, in collaborazione con il Comune di Casalmaggiore e l’oratorio Maffei.


Alle 14.30 è stato aperto, in piazza Marini, nello spazio attiguo all’ingresso dell’oratorio Maffei, il villaggio medievale con una sfilata aperta dal gruppo storico, con tamburini e sbandieratori, fino all’‘isola bella’ e ritorno. Quindi il via a danze delle bambine, lancio di bandiere e tante attività: tecnica di scherma, lavorazione della creta, scacchi, giochi medievali, lettura dei tarocchi e altro ancora. Non sono mancate postazioni espositive di antichi mestieri, come l’impagliatore di sedie, ricamo al telaio, arrotino, fabbro, pittura, liutaio con strumenti antichi.

Intorno alle 15 è stato dato il via alla caccia al tesoro in città, con percorsi idonei e in sicurezza, dunque adatti alle varie fasce d’età dei minori. La prima è stata la ‘caccia ai tesori’ per i bambini con età comprese tra i 3 e i 6 anni. A seguire quella per i bambini tra i 7 e i 12 anni. Infine la merenda negli spazi dell’oratorio con le premiazioni. Tutti i partecipanti hanno ricevuto un attestato scritto ad inchiostro con bollo in ceralacca. Il programma è stato realizzato nell’ambito delle iniziative ‘E-state + Insieme’ promossa e finanziata da Regione Lombardia.


La partecipazione all’evento è stata anche caldeggiata agli studenti dalla dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Diotti Cinzia Dall’Asta. «Tutte le classi di Vicobello hanno preparato degli elaborati facendo ricerche sia tramite web che attraverso i libri storici di Casalmaggiore in previsione di ‘Casalmaggiore Antica’ – spiega la preside -. Ogni cartellone è stato dotato di libretti che spiegano il monumento e alcune curiosità. Ciascuno presenta anche la relativa didascalia in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa). Gli alunni non faranno da guida ma moltissimi bambini del plesso sono stati presenti alle varie iniziative». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400