Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIVAROLO DEL RE

Mattinata ecologica, paese pulito grazie ai volontari

Il sindaco Zanichelli: «Una gioia vedere tanti ragazzi e i bambini accompagnati dai genitori, triste per gli incivili»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

20 Marzo 2023 - 05:10

Mattinata ecologica, paese pulito grazie ai volontari

La squadra di rivarolesi che ha partecipato alla pulizia delle aree verdi del paese

RIVAROLO DEL RE - Tantissimi rifiuti raccolti ieri durante la mattinata ecologica che si è svolta a Rivarolo del Re. «È un misto di emozioni contrastanti quello che provo – commenta il sindaco Luca Zanichelli —: felicità per la partecipazione e il grande lavoro svolto, ma anche la tristezza per il gesto di inciviltà nell’abbandono dei rifiuti. Chi abbandona i rifiuti nell’ambiente si fa male due volte: quando paga per un servizio che non usa e quando paga per le bonifiche ambientali che sono sempre un onere per tutta la comunità».

Il sindaco Luca Zanichelli e alcuni volontari


Il gettare i rifiuti in giro alla fine, sottolinea il sindaco, «comporta sempre un costo più elevato anche per chi lo ha gettato, oltre chiaramente al pericolo di incappare in sanzioni salatissime. Continuiamo a fare giornate ecologiche, avvalendoci della disponibilità delle persone generose e civili, dando esempio, educando al rispetto dell’ambiente e di noi stessi. Perché fino a quando non ci sarà la collaborazione di tutti, non basterà l’esercito a tenere pulito».

Due volontarie sul furgone con i sacchi di rifiuti

Zanichelli esprime «soddisfazione per la partecipazione dei volontari delle associazioni locali, ma soprattutto la gioia di vedere tanti ragazzi e i bambini accompagnati dai genitori. Ringrazio tutte le associazioni del paese, l’oratorio, i consiglieri comunali di maggioranza. Un particolare ringraziamento all’oratorio e alla Polisportiva Brugnolese per aver offerto il rinfresco e ai volontari, anche non del paese, della Protezione Civile ‘Le Aquile Odv’. Quando le generazioni future giudicheranno coloro che sono venuti prima di loro sulle questioni ambientali, potranno arrivare alla conclusione che questi ‘non sapevano’: accertiamoci di non passare alla storia come la generazione che sapeva, ma non si è preoccupata. Noi abbiamo bisogno di una nuova coscienza ambientale. Per fare questo, abbiamo bisogno di educare le persone. Ritengo che ancora troppa inciviltà, troppa superficialità regni nei nostri comportamenti. Ai giovani: ‘Forza ragazzi, siate il cambiamento’. Grazie a tutti per questi momenti importanti per il nostro paese». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400