Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PANDINO

Fiera di San Giuseppe, benedetta primavera

Folla ai piedi del castello visconteo per la kermesse: banda, majorettes e campionato dei formaggi

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

19 Marzo 2023 - 19:58

Fiera di San Giuseppe, benedetta primavera

PANDINO - Una fiera di primavera che sorride al futuro e apre un anno decisivo per il paese: «Sono in corso investimenti per dieci milioni di euro complessivi, due per rimettere a nuovo il nostro amato castello, altri 4,8 dal ministero per realizzare il nuovo asilo e poi ci sono gli investimenti della Provincia nei lavori alla scuola Casearia».

Il sindaco Piergiacomo Bonaventi ha approfittato della cerimonia inaugurale della kermesse, aperta stamattina in castello, per ricordare ai pandinesi e ai visitatori cosa bolle in pentola. Tanti gli ospiti per il taglio del nastro, dai consiglieri regionali ai sindaci dell’Area omogenea, poi la banda civica e le majorettes che hanno aperto il corteo che ha attraversato il paese prima dell’arrivo in castello. La fiera ha presentato alcune piccole novità, come la diversa sistemazione degli stand nel maniero, dovuta proprio al cantiere di riqualificazione da poco aperto. Spazio comunque ai banchetti dei prodotti tipici, a cominciare dai formaggi della Casearia.

Nel loggiato superiore la sala degli Affreschi ha ospitato Caseo Art, il trofeo San Lucio dedicato ai formaggi italiani, con 310 tipi in gara. Decine i visitatori che si sono iscritti come assaggiatori. In centro hanno trovato posto le associazioni di volontariato e i gruppi sportivi. Non mancava quasi nessuno, dai podisti a «Soli mai», dal gruppo operativo cremasco dell’Aism agli organizzatori di Panda a Pandino, dal gruppo Borgo Gradella al comitato per il gemellaggio con la comunità francese di Saint Denis en val, e poi il motoclub, la banda, l’Avis, i Donatori di sangue di Vaiano e altri ancora. Una sfilata di associazioni che ha riempito via Castello.

Lo street food in piazza Vittorio Emanuele III ha registrato il pienone a pranzo e sopratutto all’ora dell’aperitivo serale e della cena, con centinaia di giovani che si sono ritrovati all’ombra del Fredo. Tavoli esauriti e code alle casse. In via Umberto I tanti espositori e i negozi del paese protagonisti, con le attività commerciali in sede fissa che sono rimaste aperte tutto il giorno. La gran folla del pomeriggio, nonostante i nuvoloni che hanno coperto il sole, ha riempito anche via Circonvallazione, dove erano ospitati sia l’esposizione delle aziende del territorio promossa dalla Pro loco, sia il tradizionale mercato degli ambulanti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400