L'ANALISI
PIACENZA
17 Marzo 2023 - 10:36
PIACENZA - Sindaci cremonesi e piacentini riuniti nella città emiliana per la programmazione 2023/2024 della Riserva Mab Unesco Po Grande. A coordinare i lavori è l’Autorità di bacino distrettuale. Al centro del summit interessanti progetti legati a navigazione, contrasto dei cambiamenti climatici, rinaturazioni.
Per Cremona presente il vice sindaco Andrea Virgilio: “Noi ci stiamo muovendo all’interno del Contratto di fiume, con il suo piano d’azione che stiamo già aggiornando. Abbiamo ultimato l’attracco e ora tocca al piano di rinaturazione. Per quanto riguarda il parco sovracomunale del Po e del Morbasco vogliamo puntare alla valorizzazione, educazione e sensibilizzazione ambientale coinvolgendo anche le scuole. Partirà anche un concorso fotografico per bambini e adulti, inoltre torneranno le letture sul Po”.
Resta il tema siccità, che ostacola la navigazione turistica, ma Virgilio anticipa che il comandante Federico Molinaro sta cercando imbarcazioni in grado di navigare con meno acqua. Intanto proseguono i lavori alla conca e sta per riaprire Molo 53. “Infine - conclude Virgilio - nell’ambito dei fondi Pnrr interverremmo sul lungo Po per abbellirlo anche con arredi. Su questo punto ci stiamo confrontando con la Soprintendenza”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris