L'ANALISI
15 Marzo 2023 - 15:57
CREMONA - Inquinamento e salute. Il laboratorio 'Cremona si può' organizza un approfondimento aperto alla cittadinanza sui primi risultati dello studio epidemiologico condotto dall’ATS Val Padana. Si tratta di un’indagine riguardante la correlazione tra i decessi legati ad alcune patologie e la presenza di polveri sottili nell’aria, sul territorio cremonese e nella città capoluogo. Un’analisi fortemente voluta anche dai sindaci. I firmatari del protocollo con l’ATS Val Padana sono i Comuni di Cremona, Bonemerse, Stagno Lombardo, Gerre de Caprioli, Sesto ed Uniti e Spinadesco. L’appuntamento è per giovedì 23 marzo alle ore 21 nella sala conferenze del Civico 81 di via Bonomelli. Intervengono Marco Villa di ATS Val Padana e il sindaco Gianluca Galimberti. L’ingresso è libero.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris