L'ANALISI
12 Marzo 2023 - 16:04
Massimo Cavallari
SONCINO - Filanda gremita per Massimo Cavallari che ha presentato la sua ultima opera, Acquaintance, un reportage fotografico che racconta l’esperienza «dal fronte» del giornalista e documentarista imbarcato per 40 giorni a bordo della nave-soccorso Humanity1, involontaria protagonista di un caso mediatico e politico che ha riaperto il dibattito sull’immigrazione e l’accoglienza.
Cavallari però, come ha spiegato alla nutrita platea, non è salito sulla «Nave dei Bambini», come è stata ribattezzata in virtù della massiccia presenza di naufraghi poco più che 18enni dall’Africa, per fare nuda e fredda cronaca ma, piuttosto, per sensibilizzare col suo obiettivo catturando «le storie delle persone e soprattutto i rapporti che si creano tra esseri umani. Quel legame tra le persone che utilizzano il privilegio di essere nati dalla parte giusta del mondo e si mettono sullo stesso piano di chi cerca disperatamente una nuova vita».
La serata ha visto nel ruolo di moderatori Marco Duranti, presidente dell’Anpi di Soncino, associazione di recente rinata, e di Gigi Cappellini per Acli. La tortuosa avventura alla ricerca di un nuovo modo per raccontare il dramma delle traversate nel Mediterraneo rivive nelle foto edite da Seipersei.
Sul sito è possibile alimentare il crowdfunding e partecipare alla prevendita del libro. Si può partecipare ancora per 19 giorni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris