L'ANALISI
11 Marzo 2023 - 05:20
Alcuni studenti del liceo Galilei di Legnano con il presidente Giovanni Scotti
SOSPIRO - Il progetto di realizzazione del Centro Nazionale Autismo, fa breccia nel cuore di tantissime persone. Anche studenti e docenti del liceo Galileo Galilei di Legnano hanno voluto testimoniare il loro apprezzamento e la loro vicinanza a questo ambizioso traguardo che, mattone dopo mattone, sta prendendo forma.
Una delegazione di Fondazione Sospiro con a capo il presidente Giovanni Scotti, ha ricevuto una donazione frutto di un concerto – evento che si è tenuto nel mese di dicembre, in cui gli studenti si erano esibiti in performance canore, musicali ed espressive. Il concerto ha sempre avuto una finalità benefica a supporto di realtà che si distinguono per la cura e il sostegno alle persone più fragili. Durante la mattinata di incontro con gli studenti in aula magna, Desi e Priscilla, residenti in Fondazione, sono intervenute raccontando il loro percorso, i loro obiettivi e il loro progetto di vita. Queste due ragazze infatti sono coinvolte in attività interne, in particolare in un laboratorio di informatica che si occupa si smistare la posta, effettuare fototipie e fascicolare documenti.
Nel frattempo i lavori del primo centro italiano per la cura di bambini e ragazzi per il trattamento delle psicopatologie nell’autismo a opera dell’impresa edile Andrea De Carli procedono speditamente. Dopo la posa della prima pietra che è avvenuta lo scorso 14 ottobre prende forma la struttura di via Lampugnani che diventerà un centro di eccellenza a livello non solo nazionale ma anche europeo.
La creazione del primo Centro nazionale per il trattamento delle psicopatologie nell’autismo e nelle disabilità intellettive ha richiesto lo studio di modelli di intervento clinico, di governo organizzativo e di sostenibilità economica non ancora presenti in Italia. La partnership scientifica internazionale con il Kennedy Krieger Institute della J. Hopkins University è maturata negli ultimi 4 anni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris