Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ASST CREMONA

Ospedale Maggiore, dopo 12 anni riapre il posto di Polizia

Più sicurezza e prevenzione nei confronti delle aggressioni e degli atti di violenza nei confronti degli operatori sanitari

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

09 Marzo 2023 - 13:19

Ospedale Maggiore, riapre il posto di Polizia

CREMONA - Furti e aggressioni, spesso verbali, a volte anche fisiche al personale sanitario, sociosanitario e amministrativo. Solo nel 2022 la ASST ha presentato 25 denunce alla procura della Repubblica. Dopo 12 anni per garantire più sicurezza, anche a chi lavora in ospedale riapre il posto di polizia all'interno del Pronto Soccorso dell'ospedale Maggiore, mentre all'ospedale Oglio Po di Casalmaggiore sarà attiva una linea diretta con i carabinieri. L'annuncio è stato dato questa mattina durante la conferenza stampa che si è tenuta nella direzione generale dell'Asst di Cremona e dove sono intervenuti il Prefetto Corrado Conforto Galli, il questore Michele Davide Sinigaglia e il Direttore generale dell' Asst di Cremona Giuseppe Rossi.

Il prefetto Corrado Conforto Galli ha manifestato molta soddisfazione per la grande sinergia nata tra le istituzioni coinvolte, mettendo in evidenza come le forze di polizia abbiano agito in modo solerte, utilizzando le indicazioni suggerite dal comitato provinciale, svolgendo un controllo attivo nell'ambito delle strutture sanitarie. Il Questore Michele Davide Sinigaglia ha detto: "Siamo contenti di venire incontro alla richiesta di riattivare il Posto Fisso Di Polizia prevenuto dal personale sanitario".

A sua volta il direttore Rossi ha sottolineato che "benessere e sicurezza di operatori e pazienti sono al primo posto, faccio fatica ad associare gli episodi di aggressione e violenza ai luoghi di cura ma, purtroppo i dati degli ultimi anni raccontano diversamente". Maria Della Bona (Risk manager di ASST Cremona) ha con piacere sottolineato che queste procedure hanno sensibilizzato tutto il personale sanitario che collaborando si sente ancora più protetto e meno solo.

Il posto di polizia a Cremona prevede la presenza di un agente per turno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 20, il sabato dalle ore 8 alle 14; per quanto riguarda l'Ospedale di Oglio Po sarà attivato un collegamento telefonico con la centrale operativa dei carabinieri.

Alla presentazione erano presenti anche il Colonnello Giuliano Gerbo (Comandante provinciale dell'Arma dei Carabinieri), il Colonnello Massimo Dell'Anna (Comandante provinciale della Guardia di finanza), Nunzio Trabace (Dirigente divisione Anticrimine della Questura).

Per l'Asst di Cremona sono intervenuti Gianluca Bracchi (direttore amministrativo), Paola Mosa (Direttore socio sanitario), Federica Pezzetti (Dirigente responsabile direzione medica), Maria Dalla Bona (Risk manager), Romina Vecchia (Responsabile Avvocatura), Alberto Silla (Responsabile Direzione Assistenziale Professioni sanitarie), Francesca Maria Co' (Direttore del pronto soccorso di Cremona), Antonella Capelli (Direttore del Pronto Soccorso all' Oglio Po), Enrico Storti (direttore dipartimento Emergenza- Urgenza) e Scilla Pagni (RAD Emergenza-urgenza).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400