L'ANALISI
09 Marzo 2023 - 05:15
SAN BASSANO - Una chiacchierata con la campionessa. Un appuntamento speciale che ha coinvolto tre classi della scuola Secondaria di primo grado «Vida» di San Bassano, coordinato dalla professoressa Cristina Zaniboni. I ragazzi delle sezioni A e B di seconda e di terza A hanno avuto la possibilità di ascoltare e interagire con Marta Cavalli, sanbassanese, ciclista professionista della squadra francese Fdj Suez. L’incontro è rientrato nei progetti di orientamento dopo la terza media proposti ai ragazzi dalla scuola per aiutarli nella scelta dell’istituto superiore e nei rispettivi percorsi di vita.
La testimonianza della campionessa è divenuta in realtà un’occasione di dialogo, capace di catturare l’interesse degli alunni, grazie anche alla consueta e massima disponibilità dell’atleta entrata nell’elite mondiale del ciclismo. Durante la mattinata, Cavalli ha raccontato la sua storia, dalle prime pedalate sino al professionismo. Lo ha fatto con l’aiuto di slide e di alcuni video che hanno ripercorso la sua strada, dall’approccio al ciclismo seguendo la passione del papà, alle prime gare con il Cc Cremonese 1891, sino ad arrivare ai successi con la Nazionale su pista e su strada e alla bicicletta come lavoro. Un cammino fatto di successi e anche di sconfitte, di sfide personali e di spirito di squadra: tutti spunti di riflessione della mattinata. Tra gli argomenti proposti durante la mattinata in classe sono stati posti anche accenti sulla corretta alimentazione, sulla sicurezza stradale e la promozione dello sport «pulito» grazie all’antidoping.
Cavalli ha inoltre portato in classe la sua bicicletta proprio per consentire ai ragazzi un contatto diretto ed interessante durante la lezione. Con l’obiettivo di fare arrivare in modo coinvolgente il messaggio educativo dell’incontro. Una chiacchierata che ha stimolato gli alunni, attenti e precisi nel fare domande alla campionessa, entusiasti al termine delle due ore di questa speciale lezione. «È stato un confronto davvero molto bello e partecipato», ha commentato Cavalli, che non è nuova a incontri formativi con i ragazzi attraverso il racconto della sua esperienza.
«Per me – ha proseguito raccontando l’atleta Pro della Fdj Suez – è stato molto interessante, perché ho riassaporato l’entusiasmo di quando ero in quelle classi. È stata una bella occasione per me di rivivere ed apprezzare il percorso fatto fino a qui, rivivere emozioni e gustare immagini e video che riportano alle memoria momenti salienti della mia carriera. Ho visto grande partecipazione da parte degli alunni: ho potuto anche mostrare loro la mia bicicletta, che hanno toccato e sollevato per capirne la leggerezza. I ragazzi mi hanno posto numerose domande nello spazio di confronto, sul mio percorso e sul ciclismo, mostrando grande interesse e curiosità».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris