L'ANALISI
06 Marzo 2023 - 05:10
A Casalmaggiore
CASALMAGGIORE-MARTIGNANA DI PO - La magnifica giornata di sole di ieri ha agevolato lo svolgimento di ‘Primavera pulita’ che nel Casalasco si è tenuta in contemporanea a Casalmaggiore e a Martignana di Po. «L'iniziativa di oggi ha raccolto un centinaio di adesioni e devo dire che hanno risposto molto bene le frazioni, come sempre, la città un po' meno, come numero di volontari», ha detto al termine il presidente dell’associazione promotrice Persona-Ambiente, Damiano Chiarini.
«I protagonisti sono i volontari di ogni associazione, dei paesi. Persona-Ambiente ha fatto solo da collante, da collettore, cercando di mettere assieme dei gruppi già organizzati. I rifiuti raccolti sono stati molti». Presente anche Simone Balbo, delegato della sezione Lipu (Lega italiana protezione uccelli) di Cremona. «Abbiamo curato in particolare la raccolta di rifiuti da cantiere in zona porto – spiega – e abbiamo recuperato tra l’altro, oltre a pezzi di celle frigo, una cassaforte porta fucili scassinata che avevamo notato già tre mesi fa».
In quella zona, prosegue Chiarini, «erano presenti pannelli in poliuretano che abbiamo raccolto. Molti ci dicono ‘ma pulite solo un giorno’ ed è vero, noi puliamo solo un giorno, ma l'iniziativa vuole solamente essere un segno però importante di cittadini che, anche solo per un paio di ore si prendono a cuore il proprio paese, la propria terra, la propria città, senza lamentarsi e chiedere sempre che siano altri ad intervenire. Quindi, se fossimo stati molti di più sarebbe stato ancora più bello».
Chiarini aggiunge poi che «quest'anno come associazione daremo un contributo al CPS (Centro Psico Sociale, nda) per il progetto ‘Ambiental-mente’. Praticamente consiste in un finanziamento che daremo a due giovani che in un percorso di cura della persona si prendono cura anche dell'ambiente. Quindi l’invito che io faccio è che se doveste vedere questi due ragazzi con pettorina durante l’anno che ripuliscono il tratto da Santa Maria a zona Lido, magari fermatevi e dite una buona parola e incoraggiateli in quell’azione che stanno facendo. Se questo tratto di argine e di città è un po’ più pulito è anche grazie a questi al progetto ‘Ambiental-mente’ di questo gruppo di ragazzi che anche quest’anno sostieniamo».
Alla raccolta ha preso parte anche il sindaco Filippo Bongiovanni che ha ripulito alcuni settori del centro, in via Bixio e in via Corsica: «Ringrazio tutti coloro che hanno preso parte a questa giornata, molto utile per l’ambiente. L’aspetto negativo è constatare come purtroppo l’abbandono di rifiuti nel territorio continua».
Medesima esperienza nel Comune confinante ad ovest: «Anche quest'anno a Martignana si è svolta la raccolta del Verde Pulito per le strade bianche, la provinciale bassa per Gussola e la golena – dice il sindaco Alessandro Gozzi —. Hanno partecipato quindici volontari a partire da Francesco, il più piccolo. Hanno lavorato dalle 8 alle 12 e la raccolta è stata inferiore ad anni precedenti tranne la provinciale e la strada Ponte Morra verso San Giovanni. Grazie di cuore a tutti da parte mia a nome dell'amministrazione comunale».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris