L'ANALISI
05 Marzo 2023 - 10:24
CREMA - Un’esercitazione serale congiunta tra i volontari specializzati in telecomunicazioni, logistica e ricerca utilizzando le unità cinofile. Un modo per farsi trovare pronti anche in caso di emergenze notturne, per poter fornire massimo supporto ai comuni e ai cittadini.
Il gruppo di protezione civile Lo Sparviere ha organizzato le prove operative nei giorni scorsi. Ritrovo alle 19 nella sede di piazzale Croce Rossa e poi l’uscita lungo il fiume Serio e le aree attigue. Circa quattro ore di impegno in esterna per le squadre, senza far troppo caso alle temperature che sono scese velocemente verso gli zero gradi centigradi.
Tra le esercitazioni quelle relative all’allestimento di un campo base, alla ricerca di un disperso, grazie anche al supporto delle unità cinofile del gruppo Tlc. A questo proposito i tre cani addestrati che affiancano i volontari, gli splendidi Ash, Alabama e Zelda, si sono rivelati davvero all’altezza dell’impegno richiesto.
«Anche con il buio hanno lavorato al meglio, in piena sinergia con gli operatori — il commento del capo gruppo de Lo Sparviere Giovanni Mussi —: ringrazio tutti i volontari per l’impegno e la professionalità dimostrati».
In futuro il gruppo avrà una nuova sede: sorgerà nell’area di circa 4.000 metri quadrati, attigua a quella destinata ad ospitare la nuova caserma dei Vigili del fuoco. Il lotto di terreno, situato in va Macallè a ridosso della tangenziale, è di proprietà di Consorzio.IT.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris