L'ANALISI
02 Marzo 2023 - 13:35
CREMA - Per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, l’Amministrazione e l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Crema presentano, in collaborazione con diverse realtà del territorio, molte iniziative che mettono al centro la parità di genere, l’empowerment femminile, il superamento dei ruoli e degli stereotipi, senza trascurare le serie problematiche legate ai diritti ancora negati, quando non violati, in Paesi come l’Afghanistan e l’Iran. “In un momento così difficile – dichiara l’assessora Emanuela Nichetti – che, dopo la pandemia, vede l’umanità impaurita da una guerra inattesa e terribile nel cuore dell’Europa, impotente di fronte al terribile bilancio del devastante terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria, e sgomenta per l’accanita e crudele violazione dei diritti delle donne in troppe parti del mondo, la Giornata Internazionale della Donna assume un significato ancor più profondo. Competenze, formazione e contributi delle donne sono oggi, infatti, un'irrinunciabile opportunità per la ripartenza, anche economica".
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA, PROGRAMMA COMPLETO DELLE INIZIATIVE
"Gli eventi e le iniziative che si svilupperanno per quasi due mesi a Crema e nel Cremasco - prosegue Nichetti - offrono occasioni per riflettere sulla parità di genere, sull’empowerment femminile, sul diritto alla salute, sulla mobilitazione contro la violenza e sulla denuncia di diritti violati. E’ però necessario l’impegno quotidiano di tutti e di tutte, per affermare i diritti che spettano alle donne, valorizzare le loro potenzialità, colmare il gender gap e favorire politiche sociali, educative e sanitarie che ci portino a vivere in una società più equa, rispettosa ed inclusiva. L’unico tipo di società che ha un futuro.”
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris