Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ENOGASTRONOMIA

Donne ed enogastronomia: itinerario ideale alla scoperta di East Lombardy al femminile

Sono chef, sommelier, maÎtre, restaurant manager, fondatrici e titolari di ristoranti, produttrici e imprenditrici del settore. Ecco le quattro eccellenze cremonesi

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

01 Marzo 2023 - 10:21

Donne ed enogastronomia: itinerario ideale alla scoperta di East Lombardy al femminile

Alice Contini della Gastronomia Contini 2.0 a Cremona

CREMONA - Personalità diverse tutte animate dagli stessi valori e sentimenti, ricordi ed emozioni, desideri di riscatto e ricerca di strade nuove. Lungo itinerari di vita, non sempre scontati, abbiamo raccolto storie di vita, di successi e di eccellenze, per tracciare un ideale filo rosso che lega un sapiente studio della materia prima a una grande dose di sperimentazione e creatività. Ecco, dunque, la selezione cremonese di eccellenze e storie tra ristoranti e produttori, aderenti alla rete East Lombardy, che vantano una salda e vivace guida femminile e vedono le donne protagoniste.

CREMONA E PROVINCIA

Alice Contini

La “macelleria innovativa” della Gastronomia Contini 2.0 a Cremona coniuga tradizione, innovazione e benessere. Grazie ad Alice Contini ha iniziato un percorso di restauro professionale, seguendo la filosofia e il progetto “Salute nel Piatto”, da loro ideato. Collabora con accademie e aziende leader nel settore per garantire la “salubrità” del prodotto. Una scelta salutare il corpo, una scelta consapevole per l’ambiente, una scelta etica per il benessere animale, una scelta del futuro per un mondo senza spreco, un mondo migliore.

Enrica Orsini

Un mondo a colori, vivaci e gustosi è quello che si svela nel laboratorio artigianale Leccornie Doc nato nel 2002 a Pandino (Cremona) a opera di Enrica Orsini. La prelibatezza per eccellenza del cremonese, la mostarda, la si può assaporare attraverso frutti e gusti ancora inesplorati. Un approccio di ricerca colto e creativo, che porta sempre a nuove emozioni del palato, come spiega Enrica: «Selezioniamo le migliori materie prime e ingredienti naturali, nel rispetto delle modalità di lavorazione artigianale, per prodotti genuini e pregiati. Frutta e verdura lavorate a mano, con metodologie, temperature e tempi di canditura e cottura studiati per preservare le proprietà organolettiche delle materie prime, poi arricchite con spezie, aromi e oli naturali. Sapori classici e innovativi come quelli ottenuti impiegando zenzero, chinotto, bergamotto, mela cotogna e frutta secca».

Laura Morelli


La storia di Laura Morelli nasce da un sogno. Laureata in Economia del turismo alla facoltà di Rimini, Laura è innamorata anche di tutt'altro. Nel 2004 apre il ristorante Tacabanda a Cremona che, grazie alla passione di Laura (Barman AIBES) per il bere miscelato prima e per la cucina a bassa temperatura poi, diventa uno dei locali di riferimento in città. La chef Laura offre, nel suo menù, uno spartito che combina piacevolmente gli accordi folk con le soluzioni compositive all'avanguardia.

Marina Morelli

A Cremona, nel Palazzo Barbò, antico palazzo nobiliare risalente al 1837, si pranza e si cena immersi in un'evocativa e suggestiva cornice in cui profumi, sapori e aromi sono protagonisti. L'Hosteria 700, la cui brigata è affidata alla chef Marina Morelli, propone piatti della vera cucina cremonese, ma non solo. Un'attenzione particolare è dedicata alla cura degli ingredienti e alla preparazione dei piatti; il menù è un mix equilibrato di tradizione ed innovazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400