Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SORESINA

Nuova piazza, partenza azzoppata: slittato il via ai lavori

«Problemi tecnici» per la ditta che si è aggiudicata l’appalto. Ma il Comune: «Già tutto risolto, giovedì l’apertura del cantiere»

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

01 Marzo 2023 - 05:15

Nuova piazza, partenza azzoppata: slittato il via ai lavori

SORESINA - Piazza Garibaldi: stop ai lavori. Che in realtà non sono ancora iniziati. La situazione, che potrebbe sembrare paradossale, in realtà è facilmente spiegabile: la ditta appaltatrice, la De Carli di Capralba, ha avuto problemi tecnici lo scorso fine settimana e dunque l’avvio delle operazioni è stato rinviato a ieri. Anche ieri, però, si sono verificati intoppi alla tabella di marcia, con difficoltà a trasferire il personale da altri cantieri. Anche se dal palazzo comunale assicurano: tutto risolto «I cartelli che avvertono residenti, negozianti e frequentatori della piazza sono stati adeguatamente posizionati con il richiesto anticipo e l’azienda a cui è stata affidata l’opera ha firmato. Giovedì – ha assicurato il sindaco, Diego Vairani – si comincerà a scavare».


La partenza non è stata delle più fortunate ma, l’impasse sarebbe comunque risolta. Volendo, c’è anche del positivo nella strana situazione che riguarda il cantiere della piazza centrale: i cartelli di inizio lavori, quelli che devono essere piazzati per legge almeno 48 ore prima dell’arrivo degli operai, erano stati già posizionati nelle vie sostitutive per il mercato (Genala e Martiri) e, nonostante il pronto intervento del municipio e il tam-tam, qualcuno potrebbe non averli notati.

Il sindaco Diego Vairani

Adesso, quantomeno, ci sarà tempo per metabolizzare il trasloco. Non solo: per chi parcheggiava abitualmente nel centro del piazzale, proprio sotto alla statua dell’Eroe dei Due Mondi, c’è ancora più tempo per riorganizzare le idee. Fermo restando, comunque, che l’intervento sugli stalli centrali arriverà in una seconda tranche e, per ora, saranno toccati solo quelli secondari vicini ai marciapiedi. Marciapiedi che, è bene ricordarlo, spariranno. Gran parte di piazza Garibaldi, anche se non la totalità, diventerà infatti uno spazio pedonale.

La via scelta dal Comune, che è dovuto anche scendere a patti con la decisione della Soprintendenza dei Beni Monumentali di non spostare la statua, è stata quella del compromesso: si potrà ancora passare in macchina dallo snodo centrale, ma saranno favorite le soste veloci che animano il commercio. Tra le altre migliorie: una nuova pavimentazione più elegante, nello stile di quella già presente in piazza Marconi e più verde. Il progetto di riqualificazione di piazza Garibaldi ha un valore complessivo di 900 mila euro ed è nel cassetto da un decennio. Si tratta forse del più importante rinnovamento urbanistico nella storia recente di Soresina. Il cantiere durerà non meno di 12 mesi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400