L'ANALISI
24 Febbraio 2023 - 17:25
Fedez e la facciata dello stabilimento Walcor di Pozzaglio
POZZAGLIO - Uova di Pasqua benefiche firmate da Fedez e prodotte dall’azienda cremonese Walcor. L’industria che ha sede a Pozzaglio annuncia la patnership. Perché è stata realizzata una linea di uova di cioccolato finissimo al latte, con incarto e sorpresa personalizzato in collaborazione con l’artista. Le uova si distinguono per il loro «mood pop», sfondo nero e icone colorate, che rappresentano il mondo del rapper.
La frase riportata è: «Sosteniamo Tog». E si riferisce all’elargizione in beneficenza di un importo fisso, che Walcor effettuerà a Pasqua in favore della fondazione Tog (Together To Go), specializzata nella riabilitazione dei bambini affetti da malattie neurologiche complesse, tramite la Fondazione Fedez E.T.S. Walcor sosterrà Tog, indipendentemente dal numero di uova vendute; mentre il cantante devolverà, tramite la Fondazione Fedez, al medesimo progetto degli Amici di Tog un importo pari a quello devoluto da Walcor, nonché il 10 per cento dell’ulteriore e maggiore cifra, che perverrà a suo favore dalla vendita del prodotto Walcor.
«Eravamo alla ricerca di un personaggio iconico che sapesse interpretare la lingua delle nuove generazioni, così abbiamo scelto Fedez, un artista noto nel campo musicale ma anche in quello digital, molto vicino al pubblico dei teen e giovani adulti», commenta l’amministratore delegato di Walcor, Attilio Capuano. Le uova di Pasqua sono realizzate in due grammature (150 e 280); all’interno sorprese per gli smartphone con le coloratissime icone pop dell’artista, la cui creatività è stata sviluppata in collaborazione con il team byFedez. Le uova di Pasqua saranno distribuite nei supermercati e ipermercati e saranno vendute anche online, a partire da marzo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris