Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

GRUMELLO CREMONESE

Isla del Burro: adotta un asinello, il grazie è un sorriso speciale

La proposta del Centro Isla: «I nostri animali aiutano i piccoli disabili con la pet therapy: sfamateli»

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

15 Febbraio 2023 - 17:27

Isla del Burro: adotta un asinello, il grazie è un sorriso speciale

GRUMELLO - «In un momento di difficoltà totale e a tutti i livelli, l’aiuto degli agricoltori che hanno sfamato gli asini con la loro generosità non ha messo una toppa, ma molto di più. Purtroppo, però, i problemi non finiscono qui». L’allarme lanciato da Marco Ruggeri, gestore della Isla de Burro, la missione della Caritas a Zanengo che, con gli asinelli, regala la Pet therapy a bambini e disabili, riguarda le condizioni economiche della struttura.

«Abbiamo lavorato molto in questi anni con le comunità e i Centri diurni ma, purtroppo, col caro bollette, quasi tutte le realtà assistenziali che si rivolgevano a noi, finanziando il servizio, hanno dovuto compiere la difficile scelta di sospendere i progetti. Considerando che siamo un ente riconosciuto ma non finanziato dallo Stato e dalla Regione — conclude il gestore — ciò significa restare senza il minimo indispensabile per andare avanti».


Tutto perduto, quindi? Non proprio, per fortuna. Un modo per salvare la Isla, a cui centinaia se non migliaia di famiglie cremonesi sono affezionate e profondamente legate, c’è: con un conto aperto per raccogliere il necessario al fine di tirare avanti, almeno per ora, in attesa di tempi migliori. «Siamo un progetto Caritas e, come tale, non puntiamo certo a guadagnare denaro ma a rendere piuttosto accessibili le nostre terapie a tutti — precisa Ruggeri — per farlo, però, abbiamo bisogno dell’aiuto di persone generose».

Da qui l’idea di istituire un fondo dedicato. Fondamentalmente, usufruendo delle coordinate indicate sulle pagine social e web dell’Isa de Burro, si potrà di fatto adottare un asinello per un giorno, un mese o anche più. In base alla cifra donata, si potrà destinare una o diverse sedute con uno degli oltre venti esemplari a un piccolo con problemi neuro-cognitivi, a un nonno, a un diversamente abile, o a un’altra persona appartenente alle categorie fragili assistite. «Ci sono famiglie in grave difficoltà e prive delle possibilità economiche per fare questo genere di trattamenti. Aiutiamole insieme», è l’appello dell’Isla.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400