Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

INCONTRO IN PREFETTURA

Sicurezza negli ospedali, torna il Posto di Polizia a Cremona

A Crema e all'OglioPo collegamento “punto a punto” con le forze dell'ordine

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

09 Febbraio 2023 - 14:43

Sicurezza negli ospedali, torna il Posto di Polizia a Cremona

Il pronto soccorso dell'ospedale di Cremonna

CREMONA/CREMA/CASALMAGGIORE - Questa mattina, presso la Prefettura, il prefetto della provincia di Cremona, Corrado Conforto Galli, ha riunito un apposito Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con il fine specifico di affrontare la situazione della sicurezza negli ospedali di Cremona, Crema e di Casalmaggiore.

Presenti alla riunione, il questore, Michele Sinigaglia, il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, colonnello Gerbo, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Dell’Anna, nonché il Vice Presidente della Provincia, avvocato Gagliardi, l’Assessore alla Sicurezza del Comune di Cremona, Barbara Manfredini, ed il sindaco del Comune di Crema, Fabio Bergamaschi, unitamente ai rispettivi Comandanti delle Polizie Locali. Sono, altresì, intervenuti Rappresentanti delle Asst di Cremona e di Crema.

Nel corso dell’incontro sono state analizzate le diverse problematiche connesse alla recente intensificazione degli episodi di violenza che si sono registrati presso il Pronto Soccorso dei tre nosocomi, con contestuale intervento da parte delle Forze di Polizia, e alle conseguenti istanze volte ad assicurare maggiore sicurezza del personale sanitario ivi operante.

La risposta del Prefetto e dei Responsabili provinciali delle Forze di Polizia, nella piena consapevolezza che la sicurezza degli operatori sanitari sia un tema importante e di grande valenza sociale, è stata complessiva e di sistema.

Dopo un’approfondita disamina della situazione è stato concordato di massimizzare la collaborazione tra tutti gli attori istituzionali coinvolti, nei rispettivi ambiti di competenza, al fine di elevare le misure di sicurezza presso i tre ospedali provinciali.

In particolare, compatibilmente con le tempistiche di natura amministrativa necessarie per la loro attivazione, è stata concordata l’attivazione delle seguenti misure.

Le Asst di Cremona e di Crema proseguiranno nell’attuazione delle misure di sicurezza aziendali volte a contenere gli effetti del fenomeno attraverso percorsi di formazione del personale interessato, valutando altresì la possibilità di implementazione dei dispositivi di sicurezza presso i tre nosocomi della provincia, con particolare riferimento al potenziamento delle misure di vigilanza strumentale (sistemi di videosorveglianza) e dei servizi di vigilanza privata ad opera di guardie particolari giurate già in atto.

La Questura di Cremona si adopererà per la riattivazione del Posto di Polizia presso l’Ospedale di Cremona, mediante un presidio fisso.

ogliopo

L'ospedale OglioPo di Casalmaggiore

Per quanto concerne l’Ospedale Oglio Po, facente sempre parte della Asst. di Cremona, non essendo possibile dal punto di vista ordinamentale l’istituzione di un presidio fisso della Polizia di Stato, è stata concordata l’attivazione di un collegamento “punto a punto” tra il Pronto Soccorso e la Centrale operativa del Comando Compagnia Carabinieri di Casalmaggiore. Ciò in aggiunta alla già disposta intensificazione dei passaggi da parte delle pattuglie del personale operativo dei Carabinieri nell’arco delle 24 ore, nell’ambito del piano di controllo coordinato del territorio.

Per ciò che riguarda, infine, l’Ospedale di Crema, è stato altresì previsto il collegamento “punto a punto” tra il Pronto Soccorso della struttura sanitaria e la Centrale Operativa del Commissariato di Pubblica Sicurezza, che dista poche centinaia di metri dal nosocomio.

crema

Il pronto soccorso di Crema

In tale contesto, è stata chiesta anche l’eventuale, futura collaborazione da parte delle Forze di Polizia Locale e i Rappresentanti degli Enti Locali convenuti hanno manifestato la loro consueta collaborazione nei limiti delle proprie risorse economiche e umane.

Anche i Rappresentanti delle Asst di Cremona e di Crema hanno manifestato la loro partecipazione alle attività suggerite dal Consesso e hanno manifestato apprezzamento per lo spirito collaborativo registrato nell’incontro.

Il Prefetto ha concluso la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, preannunciando che in una prossima seduta del consesso sarà verificata l’attuazione delle misure concordate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400