L'ANALISI
CREMONA
09 Febbraio 2023 - 11:24
CREMONA - La durata di funzionamento degli impianti cittadini di illuminazione passa da 4.200 a 4.000 ore all'anno consentendo così un risparmio di 120 mila annui. Sono esclusi i parchi e i giardini, ma sono compresi gli impianti di fruizione artistica. Lo ha deciso la Giunta su proposta del vicesindaco Andrea Virgilio, mossa soprattutto dagli incrementi dei prezzi dell'energia che si sono verificati a partire dal 2021.
L'ipotesi di riduzione media giornaliera di 30 minuti dell'orario di funzionamento, da adottare su tutto il territorio comunale esclusi i parchi e giardini e compresi gli impianti di fruizione artistica, ha avuto l'ok del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica. Nel mese di gennaio è stata quindi avviata una fase sperimentale per verificare la piena compatibilità della scelta di ridurre la durata prevista di funzionamento, posticipando l'accensione serale di circa 10-13 minuti e anticipando lo spegnimento mattutino di circa 16-20 minuti.
Considerato che durante la fase di sperimentazione non sono state rilevate particolari criticità, la Giunta ha deciso di rendere effettiva la rimodulazione delle modalità di esercizio degli impianti posticipando di 15 minuti l'accensione e anticipando di 15 minuti lo spegnimento.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris