L'ANALISI
VERSOLE REGIONALI
08 Febbraio 2023 - 09:31
Il sindaco di Soncino Gabriele Gallina
CREMONA - Sindaco di Soncino al suo secondo mandato, Gabriele Gallina è il candidato favorito tra i forzisti per l’ingresso in consiglio regionale. Una corsa, la sua, comunque complicata e irta di ostacoli. Ma il coordinatore provinciale del partito, già consigliere provinciale, sa di aver accettato una sfida contro le probabilità e ci crede.
Gallina, dopo 25 anni di politica tra Soncino e Cremona la volata verso Milano. Perché proprio ora, forse nel momento più difficile per Forza Italia?
«Non perché, ma proprio perché. Non potevamo lasciar continuare questa perdita di consensi ed è per questo che il comitato provinciale, nel rispetto dei nostri elettori, ha fatto una scelta con cognizione di causa, candidando personalità di spessore. Ed è per questo che mi sono messo in gioco in prima persona. Riteniamo che Forza Italia possa davvero farcela a ottenere un consigliere regionale».
Uno solo? E i Cinque stelle?
«Realisticamente, la partita si gioca sul terzo nome del Cremonese. Ci sarà, nei primi due, uno del centro-destra e uno del centro-sinistra. Il terzo credo che sarà di Forza Italia, i Cinque Stelle li vedo fuori dai giochi».
E perché votare Gallina, allora? Per votare Forza Italia? Alle amministrative ha ottenuto un plebiscito. Ma le Regionali sono un’altra storia. Il suo slogan è «scegli la persona» e non «scegli il mio partito». Perché?
«Non si rinnega nulla del programma nazionale. Ma il fatto che abbia raggiunto nel mio Comune queste percentuali (oltre il 70%, ndr) significa che tanti elettori, anche non di centro-destra, hanno scelto me come persona. Credo sia dovuto al modo di amministrare e alle promesse mantenute. Questa modalità d’approccio l’ho tenuta nel rapporto coi cittadini e con il territorio e ho avuto ottimi riscontri finora».
La priorità per il Cremonese secondo il candidato Gallina?
«Tralasciando la Sanità, i medici di medicina generale e le borse di studio, parlerei di collegamenti e infrastrutture. Penso a Crema, che deve avere un treno ogni ora per Milano per permettere ai nostri giovani di vivere qui e poter lavorare in tranquillità. Poi c’è il raddoppio della Paullese Crema-Cremona e l’autostrada Cremona-Mantova».
La prima proposta di Gallina consigliere, esattamente il primo giorno dopo le elezioni. Ci ha pensato?
«Come detto, credo nelle infrastrutture, priorità assoluta. Ma c’è, di non minore importanza nel breve periodo, l’obiettivo di risolvere la mancanza di risorse idriche per il territorio. La tremenda difficoltà dello scorso anno non deve ripetersi. Oggi i laghi e i bacini sono molto più bassi. La prima cosa da fare è invertire la tendenza. Bisogna far capire che quest’acqua va tenuta a disposizione per periodi siccitosi. A febbraio siamo in tempo sicuramente per limitare i danni».
Sindaco e consigliere sono cariche incompatibili. Cosa succederà a Soncino se venisse eletto?
«L’amministrazione andrà avanti sotto la guida del vicesindaco Fabio Fabemoli fino al giugno 2024. Siamo consapevoli che, ripresentandoci come ci siamo sempre proposti, la compagine di centro-destra con i pregi che gli elettori gli hanno sempre riconosciuto, non avrà problemi ad andare avanti seguendo la stessa linea».
È stato sindaco, per due mandati, di una cittadina a forte vocazione agricola. Quanto conta questo nel poter portare a Milano le istanze del settore agroalimentare?
«Ho toccato con mano i problemi dei miei concittadini che lavorano nel settore agricolo, venendo a conoscenza di questioni che mi aiuteranno ad affrontare la tematica a livelli superiori. Da sindaco puoi fare poco se non sollecitare. In Regione si può decidere la sorte dell’agricoltura cremonese, davvero».
In chiusura, il voto a Forza Italia è ancora un voto utile?
«Sì, eccome. Con l’importante squadra che abbiamo composto e con le specificità territoriali scelte, siamo in grado di offrire esperienza e competenza che faranno la differenza».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris