Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SORESINA. IL LUTTO

Addio ad Alessia Azzini, cordoglio per la psicoterapeuta

Aveva 48 anni. E' stata tra le più importanti collaboratrici del Centro Studi La Ruota e, negli anni, ha lavorato con bambini e adolescenti nelle scuole di tutto il Nord Italia

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

05 Febbraio 2023 - 17:26

Addio ad Alessia Azzini, cordoglio per la psicoterapeuta

Alessia Azzini

SORESINA - Si è spenta a 48 anni, dopo una coraggiosa lotta contro un’improvvisa quanto implacabile malattia, Alessia Azzini. Nata e cresciuta a Soresina, la psicoterapeuta aveva lasciato la città del Genala per motivi professionali, costruendo una solida reputazione a livello nazionale come massima esperta del settore, operando da Milano.

Il lavoro, per lei, visto da sempre come una vocazione e tutto il suo impegno da sempre profuso al servizio dei pazienti che, infatti, la ricordando come gli amici con estremo affetto. Profondo il lutto nella sua città, scossa dalla notizia inattesa: «Porto alla famiglia la vicinanza e il cordoglio dell’amministrazione comunale – commenta il sindaco Diego Vairani –. Soresina si trova nuovamente a fare i conti con la perdita di una giovane donna, ennesimo episodio di dolore per la comunità».

azzini

Alessia Azzini, psicoterapeuta. 

Azzini è stata tra le più importanti collaboratrici del Centro Studi La Ruota e, negli anni, in qualità di psicologa e psicoterapeuta ha lavorato con bambini e adolescenti nelle scuole di tutto il Nord Italia. Universalmente riconosciuta, accanto alla sua grande conoscenza della materia, un’umanità e una capacità di approcciarsi al prossimo senza pregiudizi che le sono valse, in ogni occasione, la stima e la fiducia dell’interlocutore. Azzini è stata tra le più note ricercatrici sull’analisi bioenergetica, disciplina fondata da Alexander Lowen, che consiste in una psicoterapia particolare incentrata sul corpo e la riflessione.

Martedì, nella chiesa parrocchiale di San Siro a Soresina, l’ultimo saluto alla professionista che ha lasciato un profondo segno nelle persone che l’hanno conosciuta. Il corteo partirà dalla Chiesa del Tempietto alle 14.15 e poi il parroco don Angelo Piccinelli celebrerà il funerale. Conclusa l’estrema funzione, il corpo sarà traslato al Polo Crematorio di Cremona.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400