Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ELEZIONI REGIONALI

Ecco le schede elettorali: ammesso il voto disgiunto

Vanno scelti un candidato e una candidata: tutte le regole da seguire il 12 e il 13 febbraio

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

02 Febbraio 2023 - 17:33

Ecco le schede elettorali: ammesso il voto disgiunto

Palazzo Lombardia

CREMONA - È iniziato il count down per le elezioni regionali, in programma domenica 12 e lunedì 13. Sono quattro i competitor alla carica di governatore, due uomini e due donne: il presidente uscente Attilio Fontana, che corre per il secondo mandato e guida il centrodestra (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Noi Moderati Rinascimento Sgarbi e la sua lista civica «Lombardia ideale»). Sulla scheda elettorale occupa la prima posizione.

In seconda Pierfrancesco Majorino, parlamentare europeo del Pd dal 2019, per la coalizione di centrosinistra. Al suo fianco oltre allal ista dei Dem, quelle di Movimento 5 Stelle, «Patto civico per Majorino presidente» e Alleanza Verdi e Sinistra italiana.

Terza posizione sulla scheda per la sociologa e ricercatrice Mara Ghidorzi, candidata di Unione Popolare. Quarta l’ex ministro ed ex sindaco di Milano, sino a pochi mesi fa vicepresidente e assessore al Welfare della Regione, Letizia Moratti, che può contare sull’appoggio del Terzo polo (Azione di Carlo Calenda e Italia Viva di Matteo Renzi) e della civica che porta il suo nome. Agli elettori verrà consegnata una sola scheda. Molteplici le opzioni.

CLICCA QUI PER INGRANDIRE

scheda

Si può scegliere solo il candidato alla carica di presidente, ciò non comporta alcun voto alle liste provinciali collegate. Oppure votare per un candidato governatore e per una delle liste a esso collegate, tracciando un segno sul simbolo di una di queste. Ammesso anche il voto disgiunto: un candidato presidente, e si barra una lista che appoggia un avversario.

Infine, si può tracciare un segno solo sul simbolo di una lista. In quel caso il voto si intende anche a favore del candidato presidente collegato. L’elettore può esprimere fino a due voti di preferenza. Deve però scegliere un uomo e una donna, pena l’annullamento della seconda preferenza. Non è previsto il ballottaggio. Se uno dei quattro competitor non raggiunge la maggioranza assoluta dei voti validi, vincerà chi ne avrà ottenuti di più.

Seggi aperti dalle 7 alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì.Per poter esercitare il proprio diritto-dovere, gli elettori dovranno presentarsi al seggio di riferimento muniti di tessera elettorale e documento di riconoscimento valido.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400