L'ANALISI
02 Febbraio 2023 - 12:25
Monsignor Enrico Trevisi
CITTÀ DEL VATICANO/CREMONA - L’annuncio ufficiale è stato dato alle 12 di giovedì 2 febbraio: don Enrico Trevisi, sacerdote diocesano, è il nuovo vescovo di Trieste. In contemporanea con il bollettino ufficiale della Santa Sede e la Diocesi di Trieste, la notizia è stata resa nota ufficialmente anche in diocesi di Cremona dal vescovo Antonio Napolioni in Seminario a conclusione dell’incontro plenario del clero con i religiosi, in occasione della Giornata mondiale della vita consacrata. Don Trevisi, 59 anni, è parroco di Cristo Re e coordinatore dell’Area Famiglia. Nato ad Asola, è stato ordinato il 20 giugno 1987 mentre risiedeva nella parrocchia di Pieve S. Giacomo.
"Chiedo a tutti una preghiera, perché sapete che quando siamo trasferiti da un posto all’altro e anche quando riceviamo l’ordinazione, nel trasloco portiamo con noi stessi non solo i libri e le esperienze… ma anche i nostri limiti. Vi chiedo di pregare per me e per la mia nuova Chiesa di Trieste, che io già amo come Chiesa con la quale camminerò – a Dio piacendo – per il resto della mia vita. Sto vivendo giorni di timore e tremore, con sentimenti contrastanti… e non mi resta che abbandonarmi al Signore, anche coltivando pensieri belli. Ho mille motivi per ringraziare Dio, e tra essi ci siete anche voi che per me avete contribuito a mostrarmi il volto concreto di questa Chiesa cremonese e della nostra storia di salvezza. Persone concrete. Volti. Storie. Alcuni mi piace nominarli e ringraziarli, ma sono espressione della Chiesa di Cremona a cui va tutta la mia riconoscenza e affetto, e che non verranno mai meno".
E poi: "Un grazie speciale e commosso alla mia comunità di Cristo Re (alla quale chiedo scusa per questa partenza brusca e imprevista che ci fa reciprocamente soffrire) e alle tante famiglie in parrocchia e in diocesi con le quali ho camminato e che tanto mi hanno insegnato, anche riguardo ad uno stile di paternità e di maternità. Anche le famiglie ferite, che mi hanno comunicato un grande desiderio di Dio e di Chiesa. In Roberto Dainesi e Mariagrazia Antonioli ringrazio le tante coppie con le quali ho pensato, progettato, vissuto la chiesa come “famiglia di famiglie” e sperimentato la gioia dell’amicizia. In Ilaria Loffi, Massimo Fertonani, Maurizio Cicognini ringrazio ogni parrocchiano di Cristo Re per il tanto bene che mi hanno voluto".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris