Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Ospedale: concorsi a raffica per 150 assunzioni

La Regione approva il maxi piano del dg Ramponi, via ai bandi in tutti i settori

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

02 Febbraio 2023 - 05:20

Ospedale: concorsi a raffica per 150 assunzioni

CREMA - Un maxi piano di assunzioni per 150 dipendenti, autorizzato a livello regionale, e che dunque vedrà l’Asst impegnata in concorsi e bandi per tutto l’anno. Il via libera è arrivato in questi giorni con l’obiettivo di portare il personale alle dipendenze dell’Azienda socio sanitaria territoriale dai 1.414 effettivi di fine anno, sino a quota 1.563 entro il 31 dicembre, un incremento superiore al 10%. Le risorse economiche garantite da Palazzo Lombardia ci sono, così come la buona volontà degli uffici amministrativi. Al solito, bisognerà poi verificare se ai bandi risponderà un numero sufficiente di candidati, dunque di potenziale forza lavoro.

Non di rado, a causa della cronica carenza di figure idonee, i concorsi vanno deserti o tramite essi viene coperta solo una piccola parte dei ruoli vacanti. L’ospedale cerca personale in tutti i settori, dai medici in corsia, che dovrebbero aumentare dagli attuali 231 a 276, agli infermieri professionali che lavorano nel nosocomio, sino a coloro che sono impegnati nei servizi sul territorio, da quelli sanitari di prossimità, sino ai tecnici e amministrativi. Per quanto riguarda gli infermieri, a fine 2022 erano 505. Se tutto andrà secondo i piani, a fine anno dovrebbero salire quota 534.

Il direttore generale di Asst Ida Ramponi

Il computo totale del personale di Asst inserito nel piano 2023-2025 del fabbisogno comprende ovviamente anche figure dirigenziali in campo sanitario, tecnico e amministrativo, oltre agli ausiliari, al personale che lavora negli uffici e agli assistenti sociali. Novità importante sono gli infermieri di famiglia. Nel 2022 erano in nove, dislocati al centro servizi di via Gramsci (ex palazzina Asl). Con l’apertura della Casa di comunità nel Pirellino, queste figure sono destinate a crescere, dovendo occuparsi di quella sanità territoriale che la riforma regionale punta a implementare. L’obiettivo di Asst è raggiungere le 33 unità. Sette infemieri di famiglia verranno impegnati nell’assistenza domiciliare integrata. Il piano assunzioni dell’Azienda, conferma sostanzialmente il numeri 2023 anche per l’anno prossimo, con l’aggiunta di una ventina di assunzioni. Il totale dei dipendenti dell’Asst dovrebbe raggiungere i 1.584.

«Secondo le regole di sviluppo del territorio, di mantenimento e crescita dei servizi e visti i nuovi progetti da implementare nel distretto, dalla Regione ci è stato concesso quello che abbiamo chiesto – evidenzia il direttore generale di Asst Ida Ramponi –: possiamo dunque procedere con concorsi e bandi di assunzione per 150 figure. Su alcune di queste, in particolare coloro che lavoreranno su progetti territoriali, come gli infermieri di famiglia, l’incremento sarà progressivo. Noi faremo la nostra parte, ma molto dipenderà dalla partecipazione effe3ttiva ai concorsi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400