Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BASSO MANTOVANO

Viadana: «Niente ponte sul canale Ceriana? I fondi rimangano qui»

S. Matteo. La proposta dei candidati regionali del Pd. «Compensazioni ai residenti»

Nicola Barili

Email:

redazione@laprovinciacr.it

01 Febbraio 2023 - 05:15

Viadana: «Niente ponte sul canale Ceriana? I fondi rimangano qui»

VIADANA - Che fine faranno i 200 mila euro appositamente stanziati da Regione Lombardia e gli 80 mila euro messi a bilancio dal Comune di Viadana qualora a San Matteo non venisse realizzato il ponte provvisorio sul canale Ceriana in attesa della ristrutturazione di quello esistente? È una delle domande di cui i residenti delle frazioni nord attendono risposta dai rappresentanti istituzionali nell'incontro organizzato per stasera nel salone dell'oratorio di San Matteo, alle ore 20.45, durante il quale sarà illustrato il progetto di riqualificazione del ponte chiuso dal maggio dello scorso anno.

La domanda sulla destinazione dei fondi, come appare ovvio, ne sottintende un'altra: Provincia e Comune vogliono costruire il ponte provvisorio oppure no? Sulla questione irrompe la campagna elettorale per le elezioni regionali, con i candidati consiglieri mantovani del Pd che prendono posizione sulla vicenda. Giovanni Buvoli, Marco Carra, Cristina Soranzo, Alice Vismarra, ai quali si aggiunge la consigliera regionale in carica Paola Cortese, dicono: «Nel caso Provincia e Comune decidessero di non realizzare il ponte provvisorio, bisogna comunque agire concretamente a favore del territorio di San Matteo e delle frazioni nord e per questo ci impegnano, in caso di elezione in Regione Lombardia, a fare in modo che i fondi regionali stanziati restino a favore di questo territorio come compensazione dei disagi subiti dalla cittadinanza».


I lavori per la messa in sicurezza del ponte sono stati aggiudicati nelle scorse settimane alla ditta Alexia srl di Borgo Virgilio (appalto da 700 mila euro) e si attende l’imminente apertura del cantiere. Tra le lavorazioni previste vi sono la demolizione dell’impalcato e il rafforzamento delle pile e delle spalle, poi si procederà con la costruzione della struttura in acciaio e alla successiva formazione della nuova sovrastruttura, infine saranno posizionate le nuove barriere e rifatta la segnaletica orizzontale e verticale. In base al cronoprogramma, il ponte sul canale Ceriana potrebbe tornare a essere percorribile tra la fine di giugno e gli inizi di luglio.

I residente delle frazioni nord avranno informazioni più dettagliate proprio nell’incontro pubblico di stasera e a quel punto sarà possibile fare delle valutazioni più precise. Per installare un ponte provvisorio in metallo tipo Bailey, con relative opere di sostegno e stradali, al Genio dell’esercito dovrebbero servire indicativamente due mesi. Fatti i conti, questa struttura sarebbe utilizzata solo per pochi mesi prima dell’apertura del ponte originale e poi andrebbe rimossa. «La giunta guidata dal sindaco Nicola Cavatorta ha palesemente tentennato sul progetto del ponte provvisorio», attaccano i candidati consiglieri mantovani del Pd alle elezioni regionali. Nel frattempo, i residenti di San Matteo e delle frazioni nord, che hanno subito i disagi seguiti alla chiusura della strada principale di accesso ai paese, attendono risposte precise su tutto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400