L'ANALISI
29 Gennaio 2023 - 18:46
Cristian Pala, Massimo Zanzi, Gianni Rossoni, Eugenio Campari
OFFANENGO - «Costituiamo la Comunità Energetica Rinnovabile!». È un invito e un imperativo allo stesso tempo lanciato dal Comune capofila del progetto, che cerca partner, soci o anche singoli aderenti per realizzare questa iniziativa innovativa che si propone di produrre più energia (per garantire l’autosufficienza) a costi inferiori e nel criterio della sostenibilità. Più dell’Europa a chiedere questa svolta epocale sono il Governo italiano e la Regione Lombardia. Adesso lo sollecita il sindaco Gianni Rossoni, che è impegnato a rispettare il ruolo di referente della comunità mettendo in campo tutte le iniziative utili e possibili per superare gli ostacoli e riuscire a realizzarla.
«Ho incontrato i corpi sociali, le aziende, le associazioni, i gruppi. Adesso la proposta si rivolge ai cittadini che possono essere produttori e consumatori di energia rinnovabile prodotta con i nostri impianti», ha spiegato il primo cittadino offanenghese al pubblico radunato in sala Aldo Moro per la illustrazione del progetto finalizzato alla costituzione di una Cer. A fianco di Rossoni, per fornire il supporto tecnico specialistico, sono intervenuti il direttore di Consorzio.IT Massimo Zanzi ed il consulente dello stesso ente Cristian Papa, presente il coordinatore dell’ufficio tecnico comunale Eugenio Campari.
Ai cittadini si chiede, inizialmente, una manifestazione d’interesse per consentire ai tecnici di elaborare il progetto (è garantito un vantaggio economico al solo aderire) con l’avvertenza di migliorare le abitudini nel consumo: ovvero utilizzare, ad esempio, lavatrici, asciugatrici ed elettrodomestici energivori mentre l’energia stessa viene prodotta. In questo modo si potrà accumulare elettricità in più, utile per scopi sociali e nuovi introiti.
Il pubblico ha mostrato grande attenzione e voglia di conoscere ulteriori e anche più specifici dettagli, che saranno forniti quando dalle enunciazioni, si passerà alle cose concrete. L’interesse, comunque, c’è e sarà fatto emergere con altre iniziative in modo da essere pronti con le scadenze fissate dalla Regione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris