L'ANALISI
PIADENA DRIZZONA
22 Gennaio 2023 - 16:05
PIADENA DRIZZONA - Tra gli ultimi momenti della visita pastorale, iniziata venerdì mattina e articolata in numerosi momenti con tante realtà della comunità di Piadena, Vho e Drizzona, c’è stato anche l’incontro con la comunità islamica.
«Abbiamo chiacchierato con franchezza, riconoscendo anche il dolore loro e nostro davanti alle deformazioni del volto di Dio, quando in nome di Dio i cristiani fanno le guerre e i musulmani violentano coloro che non corrispondono a certe leggi – ha detto monsignor Antonio Napolioni -. Ma in realtà chi crede, chi prega, chi legge i libri sacri con apertura di cuore, capisce che questo è il teatrino umano del potere, dell'affermazione di sé, della rivalità, della paura, del male. Sotto un manto religioso si insidia il male. Noi vogliamo dire no a tutto ciò che scandalizza i nostri ragazzi, che scandalizza chi non crede, e dire sì a ciò che invece attira il volto del Signore, la sua misericordia, la possibilità di un'amicizia fraterna con tutti, la riconciliazione dove ci sono le ferite dei conflitti».
Secondo il presule, dunque, «l'unità dei cristiani e il dono della Parola oggi sono le piste su cui oggi questa comunità riprende il cammino. Preghiamo per questo – ha concluso -, sentiamoci uniti, e diciamo i nostri sì, perché ora ci vuole il sì di ciascuno. Il sì dei ragazzi alle proposte dell’oratorio e della comunità, il sì di ogni famiglia all’invito di essere famiglia di famiglie, comunità in cui nessuno si chiude in casa pensando di farcela da solo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris