Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

La «Luce»: sei ragazze fra dialogo e impegno

Originarie di Paesi diversi, intendono promuovere la collaborazione tra le varie culture: «Ci occupiamo anche di volontariato e aiuti di prima necessità a persone bisognose»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

22 Gennaio 2023 - 05:10

La «Luce»: sei ragazze fra dialogo e impegno

CASALMAGGIORE - Sei ragazze italiane di origini, Paesi e culture diverse, ma cresciute nel nostro Paese, compongono l’Associazione «La Luce Al Nour», nata a Casalmaggiore. «Al Nour» in arabo significa «la luce». «Siamo una organizzazione di volontariato formata da giovani ragazze volenterose nata da poco con lo scopo di sensibilizzare la comunità al dialogo e alla collaborazione tra le varie culture», spiega la presidente Ait Chaguer Khadija.

Con lei ci sono Fatima El Gharda, vice presidente, Fatima Bennaoui, segretaria, Meriem Kerbal, socio consigliere, Beatrice Enrico, socio consigliere e Tiwa Boateng, socia. Le famiglie sono di origine marocchina, algerina, ghanese e italiana. «Amiamo il prossimo e amiamo aiutare, vogliamo nel nostro piccolo renderci utili alla nostra comunità, quella casalasca, ma non solo, ci occupiamo inoltre di volontariato e aiuti di prima necessità a persone bisognose. Questo siamo noi», aggiungono le ragazze.


Tra le prime iniziative che hanno svolto c’è stata la raccolta di alimenti di prima necessità che hanno effettuato davanti al supermercato Conad di Casalmaggiore. Tutto quello che è stato raccolto «La Luce Al Nour» lo ha donato all’Associazione San Vincenzo che si è poi occupata della distribuzione. Ma la stessa associazione ha integrato la donazione acquistando altri beni come l’olio d’oliva e di girasole, che difficilmente le famiglie riescono ad ottenere con la distribuzione.


Le ragazze hanno ringraziato tutte le persone «che hanno reso possibile questo piccolo ma grande gesto che ha riempito d’amore i nostri cuori e speriamo possano i cuori delle persone in difficoltà riempirsi di altrettanto amore». Insomma, quello delle giovani protagoniste di questo nuovo sodalizio si pongono con grande positività, voglia di fare, empatia nei confronti di tutta la comunità casalasca.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400