L'ANALISI
21 Gennaio 2023 - 19:19
Matteo Salvini alla Trattoria Rosetta di Passarera
CAPERGNANICA - L’intensa mattinata cremonese di Matteo Salvini si è chiusa alla Trattoria Rosetta della frazione di Passarera, per un sontuoso pranzo con circa 200 tra militanti e sostenitori del Carroccio. In fondo anche in campagna elettorale bisogna pur ricaricare le energie e concedersi una pausa, seppur breve.
Arrivato in sala alle 13.15, poco prima delle 15 il ministro delle Infrastrutture e vicepremier ha lasciato la compagnia, per un impegno già programmato a Milano. Ha fatto comunque a tempo a gustare alcuni dei piatti tipici cremaschi che hanno caratterizzato il menu. L’antipasto a base di formaggio Salva, servito in pasta kataifi con zabaione salato, e di salame cotto su crema di ceci. Come primo piatto non potevano mancare i classici tortelli dolci. Salvini ne è ghiotto e li ha apprezzati.
Poi il risotto mantecato con petto di faraona e pistacchi. Per secondo, ma a quel punto il segretario federale era già risalito in auto direzione Milano, il vitello cotto a bassa temperatura con purè di castagne con contorno di patate al forno. Dolce conclusione, il semifreddo alla nocciola e cioccolato fondente. «Una splendida giornata che si è concluda nel migliore dei modi – ha commentato il segretario provinciale cremasco Tiziano Filipponi al termine del pomeriggio –: i nostri militanti e sostenitori hanno accolto con entusiasmo il segretario. Salvini ha invitato tutti a darsi da fare in queste tre settimane di campagna elettorale che ci separano dal voto delle regionali. Ha anche sottolineato proprio l’importanza di andare alle urne e di convincere i cittadini a farlo, indipendentemente da ciò che sceglieranno. L’astensione è un nemico comune a tutti che va combattuto».
Tra i presenti al tavolo con il vicepresidente del consiglio, oltre a Filipponi, anche il segretario cremonese della Lega Simone Bossi, il coordinatore regionale Fabrizio Cecchetti, il responsabile organizzativo Eugenio Zofili, la parlamentare Silvana Comaroli, il vicesegretario Andrea Crippa e tre dei quattro candidati provinciali alle regionali: Filippo Bongiovanni, Riccardo Vitari e Monica Riccardi. In sala decine di amministratori locali del Carroccio, sindaci, vice, assessori, consiglieri provinciali e comunali, oltre ai segretari di molte delle sezioni comunali del Cremasco.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris